SBK Balaton, Razgatlioglu: “Ho avuto tutto sotto controllo fin da subito”

Mentre alle sue spalle è successo di tutto, Toprak ha dominato la scena in Gara 1: “Ho gestito al meglio la situazione, qui è difficile non commettere errori”
SBK Balaton, Razgatlioglu: “Ho avuto tutto sotto controllo fin da subito”
© GPAgency

Nonostante l'enorme carambola e il caos che si è generato alle sue spalle, per Toprak Razgatlioglu la prima manche della Superbike al Balaton Park è andata esattamente come previsto, con una vittoria da dominatore in sella alla BMW M 1000 RR che gli ha permesso di aumentare il proprio margine nella classifica di campionato. Nonostante il trionfo, il turco ha però ammesso di aver sbagliato la scelta della gomma e di aver dovuto gestire la situazione negli ultimi passaggi, dicendosi anche pronto alle probabili gare bagnate della domenica: ecco le sue parole.

Mi sono concentrato soltanto su me stesso e sulla mia guida senza fare piani particolari, infatti sono partito con la gomma SC0 nonostante quasi tutti abbiano optato per la mescola 125 di sviluppo”, ha spiegato Toprak. “Quando sono partito ho capito immediatamente di avere tutto sotto controllo, anche se negli ultimi giri ho accusato un po' di consumo di troppo che ho dovuto gestire. Per fortuna avevo un buon margine e non è stato un grosso problema, ma forse tornando indietro cambierei scelta. In ogni caso abbiamo fatto un bel passo in avanti e non ho più accusato alcun problema ai freni, probabilmente anche grazie all'aria che arrivava avendo la pista libera davanti a me”.

SBK, Petrucci: "Iannone deve starmi lontano, inaccettabile che l'abbiano fatto ripartire"

Toprak: “Difficile non commettere errori, ma la pista è divertente”


Sono contento che tutti stiano abbastanza bene nonostante il grandissimo incidente che c'è stato al via, anche io ho perso un'ala in uscita da curva 2 per via di un contatto con Locatelli, anche se ovviamente è passato in secondo piano per ciò che è successo alle nostre spalle”, prosegue il turco. “Le prime due curve sono complicate ed è molto difficile non commettere errori in staccata, ma non posso dire che non mi piacciano perché tutto sommato sono divertenti da affrontare, così come la pista in generale”.

Probabilmente se Sam Lowes non fosse caduto mentre era secondo, tra lui e Bulega ci sarebbe stata maggior bagarre e la corsa alle mie spalle sarebbe stata più movimentata, ma non mi stupisce perché era difficile avere tutto sotto controllo e l'errore era dietro l'angolo. Non lo reputo il tracciato più impegnativo in assoluto dal punto di vista fisico perché Most, e Imola quando si correva visto che lo adoro, lo sono di più, ma è comunque un tracciato complesso. Se poi domani dovesse piovere, mi farei trovare pronto in ogni caso”, ha poi concluso il numero 1 pensando già ai prossimi impegni.

Bulega: "L'incidente al via? Non vorrei dover fare quella curva in MotoGP"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi