SBK Ungheria, Sam Lowes: "Vedremo sempre più piloti passare dalla Moto2 alla Superbike"

Il pilota inglese svetta nel venerdì del round ungherese e compie una disamina interessante sul passaggio dalla Moto2 alla massima categorie delle derivate di serie 
SBK Ungheria, Sam Lowes: "Vedremo sempre più piloti passare dalla Moto2 alla Superbike"
© Gpagency

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

25 lug 2025

Giornata da incorniciare per Sam Lowes, primo davanti a tutti al termine di un venerdì che l'ha visto estremamente competitivo tanto da lasciarsi alle spalle Toprak Razgatlioglu e Andrea Iannone. "La pista è carina, molti di noi ci hanno girato qualche settimana fa con la moto da allenamento, ed è stato abbastanza piacevole. Io non ne ero troppo sicuro, ma sinceramente con la Superbike mi sono divertito un po' di più". Sui dettagli tecnici del tracciato, emerge qualche punto critico: "L’unica curva un po’ strana è la 1, ma nel pomeriggio non era così male. Il grip era piuttosto basso, ma con una temperatura dell’asfalto molto alta. Era prevedibile, è buona quanto qualsiasi altra pista in quelle condizioni. Dal punto di vista del fondo non era male".

Sam Lowes: "Ogni tracciato è un tracciato Ducati"

Guardando al weekend e alla gestione degli errori, il margine è stretto: "Ci sono molti punti in cui un piccolo errore può rovinarti il giro, quindi non è facile. Nelle chicane, come in molte chicane, cerchi di spingere un po' di più e finisci per andare lungo. Ci sono molte vie di fuga in cemento, quindi è facile per la testa lasciarsi andare un po. Sulla carta sembrano esserci molti punti per sorpassare, ma in realtà, dopo averci girato, penso sarà abbastanza difficile farlo in gara, comunque in generale è stata una giornata positiva".

L'inglese ha poi continuato parlando della competitività della Ducati: "Ogni pista è un circuito Ducati, perché la Ducati è la moto migliore. Quindi ogni pista va bene per noi; oggi sono stato veloce, non penso troppo agli altri piloti, né mi interessa molto. Guardo solo a me stesso, la Ducati è molto buona. Ci sono tanti piloti che la guidano in modo diverso e vanno comunque forte. Quindi, sì, se sei in sella a una Ducati, non puoi lamentarti troppo".

Il confronto tra la Moto2 e la Superbike

Negli ultimi anni è sempre più frequente vedere piloti passare dalla Moto2 al Mondiale Superbike, spesso dopo stagioni in cui le porte della MotoGP sembrano essersi chiuse. È il percorso seguito anche da Sam Lowes, che dopo una lunga esperienza nella middle class ha scelto il paddock delle derivate di serie, trovando nuova competitività e nuove motivazioni. Un passaggio che, secondo l'inglese, potrebbe diventare sempre più comune. "La cosa principale che impari in Moto2 riguarda più la moto. Tutti hanno moto simili, quindi impari a osservare cose diverse, nei prossimi anni vedremo più piloti passare dalla Moto2 alla Superbike. La differenza, specialmente ora con le Pirelli, non è così marcata nel modo di guidare, molti in Moto2 si allenano con moto stradali tipo R1 e vanno fortissimo".

Lowes ha poi proseguito: "Ci sono piloti talentuosi in tutte le categorie. La Moto2 è molto dura per tanti motivi e questo ti prepara meglio. Nella Supersport, se hai una buona moto e sei un buon pilota, puoi essere veloce subito, era così anche ai miei tempi. Quindi direi che la Moto2 è una scuola migliore, anche se chi ci corre vuole provare ad arrivare in MotoGP, io ho passato tanto tempo in Moto2, quindi è stato normale venire qui". Infine, un’opinione anche su Aron Canet ed il suo possibile arrivo nel paddock della Superbike: "Se Canet arriva l’anno prossimo con una moto ufficiale, secondo me gli bastano 4-5 gare per capire e fare un buon lavoro. Non bisogna vedere la Superbike in modo negativo, il campionato è ottimo, il livello delle moto, dei team, delle gare, il tempo in pista. Se resti bloccato in Moto2 è meglio poi approdare in Superbike, la mia vita è cambiata tanto, in meglio".

SBK, ufficiale: Remy Gardner e Yamaha ancora insieme fino al 2027

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi