Temi caldi
Il turco è il pilota – insieme a Sykes – con più vittorie in UK, Nicolò è chiamato a controbattere . Bautista a caccia di risultati e sella, Petrucci sempre più jolly
Gianmaria Rosati
8 lug 2025 (Aggiornato alle 15:01)
Dal caldo torrido di Misano al fresco di Donington Park. Mentre la MotoGP sarà al Sachsenring infatti le derivate saranno di scena questo fine settimana in Inghilterra, per un round che segna l’inizio della seconda parte di campionato, nonché una grande occasione per Toprak Razgatioglu.
Dopo la tripletta messa a segno a Misano, a casa di Nicolò Bulega, ora è il turco a giocare su uno dei suoi terreni preferiti, come confermato dalle statistiche: con la tripletta dello scorso anno infatti Toprak è salito a quota nove affermazioni a Donington, diventando – insieme a Tom Sykes – il pilota più vincente di sempre in Inghilterra.
Bulega dal canto suo è chiamato a difendersi, ma al tempo stesso ad attaccare. Il margine in campionato sul turco si è infatti ridotto a nove punti, un punteggio che non permette la minima strategia, se non quella di controbattere colpo su colpo, anche in un tracciato che storicamente non è mai stato tra i più fortunati per Ducati. Bulega potrà comunque contare su quel potenziale enorme messo in mostra sin dall’inizio dell’anno, per un altro weekend che si preannuncia al cardiopalma.
Alle spalle dei due battistrada vi è come sempre un gruppo compatto, capitanato al momento da Danilo Petrucci, in cerca di risultati sia per il suo presente che per il suo futuro. Se da un lato vi è infatti la voglia di mantenere la posizione in campionato, dall’altra Danilo deve decidere il suo futuro, con l’ipotesi BMW sempre presente ed alternativa al rinnovo con Barni.
Barni che potrà contare anche su Yari Montella, fresco di rinnovo, all’interno di un contingente Ducati che spera di rivedere la migliore versione di Andrea Iannone, apparso finora opaco ed in caccia della scintilla giusta, anche in ottica mercato. Discorso simile per Alvaro Bautista, ufficialmente in cerca di una sella nonché di quel passo avanti fondamentale per insidiare Bulega e Razgatlioglu.
In casa Yamaha Donington rappresenta l’appuntamento forse più importante per Jonathan Rea, desideroso di fare bene davanti al pubblico di casa, anche se la pattuglia blu punta la maggior parte delle sue fiche su Andrea Locatelli, di gran lunga il miglior pilota Yamaha finora. A caccia di piazzamenti importanti anche Alex Lowes in sella alla Bimota, con Axel Bassani invece chiamato a rifarsi dopo l’errore di Misano.
SBK Donington: orari TV round Gran Bretagna
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90