Temi caldi

SBK, Gerloff: “Sono eccitato dalla gara al tramonto, non devo svegliarmi alle 6”

L’americano è l’uomo del giorno nel paddock di Portimao dove è arrivata l’ufficialità dell’accordo con il team Puccetti Racing che porterà il texano sulla Ninja ZX-10RR

SBK, Gerloff: “Sono eccitato dalla gara al tramonto, non devo svegliarmi alle 6”
© GPAgency

Garrett Gerloff è ormai al quinto anno nel WorldSBK, dopo l’ottimo avvio dove è riuscito a salire anche in diverse occasioni sul podio il passaggio in BMW invece di diventare una consacrazione è stato un susseguirsi di difficoltà, ad attendere il texano però ecco la Ninja ufficiale schierata dalla formazione reggiana.

SBK, Razgatlioglu: "Ho rivisto spesso le immagini del 2023, ora è il mio turno di vincere"

Contento per il futuro, concentrato sul presente

È arrivata a Portimao, ma la notizia era nell’aria da parecchio tempo, l’ufficialità dell’ingaggio da parte di Manuel Puccetti del texano classe 1995, per Gerloff ora non resta che attendere il finale di stagione per salire sulla Ninja: “Sono davvero entusiasta di avere l'opportunità di rimanere in Superbike il prossimo anno e soprattutto con loro dal momento che come potrebbe essere una cosa davvero buona per entrambi. Ma per rispetto per BMW e per il mio team, non voglio parlare troppo del futuro. Farò del mio meglio, come faccio sempre. Ma sono sicuro che, visto quello che fanno gli altri piloti in sella alla moto ora, possiamo fare un buon lavoro. Sarà un nuovo team, una nuova squadra e nuove persone. Ho solo bisogno di conoscerli e loro hanno bisogno di conoscere me”.

Dodici mesi fa a Portimao, Garrett chiuse il suo miglior weekend in sella alla BMW del team Bonovo: “L'anno scorso è stato davvero un bel weekend per me. Abbiamo avuto due gare davvero buone, abbiamo chiuso con due quarti nelle gare lunghe, è stato senza dubbio il mio miglior weekend dell’anno. Ovviamente voglio ripetere la stessa cosa quest'anno almeno. Sono fiducioso per questo fine settimana, sai, tutto ha funzionato l'anno scorso. Basta provare a farlo funzionare di nuovo, quest'anno e in futuro”.

SBK, che occasione: Delbianco verso la wild card mondiale a Cremona

Gerloff promuove il nuovo programma

In Algarve debutterà la gara al tramonto, se siamo abituati a vedere le MotoGP sfrecciare nella notte del Qatar, per le SBK è ormai cosa rara con l’eccezione del mondiale EWC e della CIV Racing Night: “Onestamente, ho dimenticato che ci fosse fino ad ora, sono onestamente solo eccitato di non dover svegliarsi alle 6:00 del sabato e della domenica. Quindi questa è una buona notizia per me: mi sveglierò, farò colazione, avrò tempo per rilassarmi e poi verrò in pista più tardi per le gare”.

La stagion 2024 è arrivata al giro di boa e nonostante un finale di 2023 promettente per Gerloff e BMW quest’anno sono stati solo problemi: “Dopo come abbiamo finito l'anno scorso e come è andato il primo test a Jerez, mi aspettavo che quest'anno sarebbe già stato molto meglio. Abbiamo avuto parecchie difficoltà, sto cercando di rimanere concentrato su quello che posso controllare e poi la squadra farà il resto. Vedremo come andrà”.

Gerloff ora potrà però correre senza il pensiero del futuro grazie all’accordo con Puccetti: “Sì, certo. È bello avere qualcosa in tasca così non devo essere preoccupato per quello ma in realtà è una cosa a cui non ho mai pensato quest’anno. Mi sono solo chiesto cosa diavolo stesse succedendo, perché non riesco ad ottenere i risultati che possiamo ottenere. Spero che magari ora il subconscio porti via qualche pensiero negativo, vedremo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: Rabat torna in griglia con la Honda del team Petronas MIE Racing

Tito correrà a Donington prendendo il posto lasciato libero da Mackenzie, mentre dall'altro lato del box ci sarà il portoghese Ivo Lopes al posto di Zaidi

SBK, Bautista sulla regola del peso: “Non è una questione tecnica, ma una forma di discriminazione”

Il due volte iridato nelle derivate sta facendo i conti con un regolamento che lo frena e chiede "un cambiamento che renda questo sport più giusto per tutti”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi