SBK, Incidente per Toprak Razgatlioglu in allenamento

Il pilota turco che in questi giorni sarebbe dovuto volare in Germania per partecipare dai BMW Motorrad Days è restato in Turchia per procedere con il recupero

Mathias CantariniMathias Cantarini

Pubblicato il 4 luglio 2024, 09:33 (Aggiornato il 4 luglio 2024, 09:39)

Il leader del mondiale Toprak Razgatlioglu arriverà a Donington Park tra una decina di giorni probabilmente non al 100% della forma a causa di un infortunio rimediato in allenamento.

IL CASO TOPRAK È (FORSE) CHIUSO: “NIENTE MOTOGP NEL 2025, RESTERÀ IN SBK”

Niente Germania per Toprak

Dopo aver rinunciato ufficialmente ai sogni di MotoGP per la stagione 2025, Toprak Razgatlioglu è tornato a concentrarsi sulla conquista del suo secondo mondiale SBK. Il turco dopo Misano è diventato il leader della classifica iridata dove ha un vantaggio di 21 lunghezze su Nicolò Bulega. Nei prossimi giorni (dal 5 al 7 luglio) Toprak sarebbe dovuto volare in Germania a Garmisch-Partenkirchen per gli annuali BMW Motorrad Days, una festa che la casa di Monaco organizza ogni anno per celebrare il proprio marchio. Toprak Razgatlioglu e Michael Van der Mark erano ovviamente invitati a partecipare come massimi rappresentati del marchio tedesco ma il turco, secondo quanto appreso dai colleghi tedeschi di Speedweek, ha annullato la sua partecipazione a causa di un infortunio rimediato in allenamento. Una caduta in allenamento che pare avergli causato gravi traumi alla gamba destra, costringendo il Campione del Mondo 2021 al forfait in Germania per concentrare le proprie forze nel recupero visto che i round back-to-back di Donington Park e Most incombono sul mondiale Superbike. Due piste dove il turco ha sempre fatto la differenza nelle quali però quest’anno probabilmente arriverà non al 100% della forma.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Jonathan Rea: tutti i numeri di una carriera leggendaria

Il nordirlandese non sarà più al via del mondiale a tempo pieno, pur non avendo ancora appeso il casco al chiodo: andiamo a vedere le statistiche del più grande di sempre

Michael Rinaldi saluta la SBK: ”Il mio tempo da pilota full time è finito”

L’ex ufficiale Ducati saluta il paddock del mondiale delle derivate di serie ricordando l’ultimo successo ad Aragon: “Diventare campione del mondo resta il mio scopo”