Test SBK, Remy Gardner firma il record (ufficioso) del Cremona Circuit

Va all’australiano il miglior tempo della due giorni di prove sul circuito lombardo che a settembre accoglierà per la prima volta il mondiale Superbike

Test SBK, Remy Gardner firma il record (ufficioso) del Cremona Circuit
© WorldSBK

Negli anni il Cremona Circuit è diventato il punto di riferimento per numerosi appassionati e piloti amatoriali, tanto da renderlo il circuito con più presenze d’Europa. Tra i numerosi affezionati alla pista spopola, anche sui social, la domanda “In quanto giri a Cremona”. Ora amatori e appassionati hanno finalmente un tempo mondiale come riferimento.

SBK, TEST CREMONA CIRCUIT: ALLE 13 LOWES PRECEDE BULEGA E BAUTISTA

SBK: Gardner lascia Cremona col miglior tempo

L’australiano arrivava a Cremona dopo il primo podio nel WorldSBK conquistato ad Assen in Gara2. Il pilota del team GYTR GRT Yamaha WorldSBK ha terminato l’unica sua giornata di test (ieri infatti tutte le Yamaha erano rimaste ai box) con 51 giri e firmando il miglior riferimento in 1’28”860. Questo diventa ora il miglior tempo mai fatto registrare sul Cremona Circuit e sarà il tempo da cui a settembre si partirà come riferimento per tutti i piloti. Il campione del mondo Moto2 2021 ha preceduto per soli 59 Andrea Locatelli. Il bergamasco del team Pata Prometeon Yamaha si è avvicinato ai tempi del compagno di casa scendendo anche lui sotto il muro dell’1’29”. Non ci è riuscito Michael Ruben Rinaldi, terzo con la Ducati Panigale V4 R del Motocorsa Racing che si è fermato, a 47 millesimi da quel muro. Quarta posizione per Scott Redding che dopo aver solo assaggiato la pista ieri, oggi ha completato 55 giri con un miglior passaggio in 1’29”215. Chiude la top5 Nicolò Bulega con la Ducati ufficiale in 1’29”223 mentre Alvaro Bautista è solo nono in 1’29”781. Decimo posto per Iker Lecuona con la migliore delle Honda in classifica, la casa giapponese ha continuato il lavoro iniziato ieri facendo provare allo spagnolo un nuovo forcellone.

SSP: Huertas senza rivali

È 1’32”173 il riferimento migliore per la classe Supersport fatto registrare da Adrian Huertas con la Panigale V2 dell’Aruba.it Racing – Ducati. Seconda posizione per Can Oncu in 1’32”506 con la Kawasaki del Puccetti Racing Team mentre continuano ad essere staccate le Honda CBR600RR del Petronas MIE Racing. La QJMotor chiude la due giorni di test affidata a Ivan Goi con il miglior tempo di 1’36”463.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test Jerez, Manzi: “La SBK è impegnativa ma divertente, s'impenna anche in sesta”

Stefano ha effettuato quasi 100 giri con la R1: “La potenza non basta mai ed è tutto più complesso rispetto alla Supersport, ma mi sembra di essere qui da un anno”

SBK Jerez Test, Bulega promuove la Panigale 2026: “Promette bene ma dobbiamo lavorare”

A Jerez l’ufficiale Ducati è tornato sulla nuova moto trovando subito molti aspetti positivi e qualche difetto che andrà sistemato nel corso dell’inverno