SBK: Jonathan Rea nuovo pilota Yamaha dal 2024

Il nordirlandese ha firmato un biennale con il team diretto da Paul Denning e sarà al fianco di Andrea Locatelli

SBK: Jonathan Rea nuovo pilota Yamaha dal 2024
© WorldSBK

Marco PezzoniMarco Pezzoni

4 set 2023 (Aggiornato il 5 set 2023 alle 10:54)

Giornata di annunci per quanto riguarda il Mondiale Superbike in vista della ripresa ufficiale della stagione a Magny-Cours nel fine settimana. Contestualmente all’annuncio della risoluzione consensuale tra Rea e Kawasaki (la scadenza del contratto del #65 con KRT era il 2024), poco fa è arrivato il comunicato di Yamaha Racing che conferma l’ingaggio del nord irlandese per due anni. 

Si legge nella nota rilasciata da Yamaha: “Yamaha Motor Europe è lieta di annunciare che il sei volte campione del mondo SBK Jonathan Rea correrà al fianco di Andrea Locatelli nel Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Official Team nel 2024, avendo firmato un biennale con il nordirlandese.”

Per Jonathan Rea si tratta dunque del terzo costruttore (sempre giapponese) nella sua storia sportiva nel Mondiale Superbike: Honda (2008-2014), Kawasaki (2015-2023), Yamaha (2024-2025). Una storia incredibilmente vincente: nella sua bacheca il nordirlandese può vantare ben 6 titoli di campione del mondo, 119 vittorie, 41 pole, 256 podi e 102 giri veloci in 401 gare. Il #65 detiene anche il record per il più lungo periodo tra la prima (Misano 2009) e l’ultima vittoria (Most 2023) e dal 2014 è sempre stato nella top 3 del Mondiale a fine stagione.

Classifica piloti superbike

Le parole del CEO di Yamaha


A margine dell’annuncio, il Presidente e CEO di Yamaha Eric de Seynes ha dichiarato: “Siamo molto felici di accogliere Jonathan Rea nella famiglia Yamaha e molto motivati di collaborare con lui per il futuro; abbiamo la stessa motivazione e la stessa passione per la SBK. Come lui, siamo stati campioni recentemente e vogliamo tornare a vincere il titolo. La determinazione e la fame di successi di Jonathan sono state determinanti per la sua carriera e questi attributi contribuiranno ai nostri successi futuri. Crediamo che Jonathan possa vincere anche con noi, riempiendo altre pagine di storia del Mondiale e siamo fiduciosi che possa farcela. Stiamo lavorando duramente per migliorare la nostra R1 per assicurare di dare a Jonathan esattamente quello di cui ha bisogno per raggiungere i suoi e nostri traguardi nel 2024 e 2025.”

Prossimi appuntamenti Superbike 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi