SBK, salta l'Argentina: Jerez pronta alla sostituzione

San Juan de Villicum avrebbe dovuto ospitare l'ultimo round che, invece, sarà disputato all'Angel Nieto in Andalusia

SBK, salta l'Argentina: Jerez pronta alla sostituzione
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

24 lug 2023 (Aggiornato alle 17:08)

Si sta materializzando quanto anticipato in questo articolo. La SBK rivede il calendario 2023, rinunciando alla tappa di San Juan de Villicum, preparando la relativa sostituzione. Il campionato, quindi, non si concluderà in Argentina, bensì in Europa. Per la precisione, a Jerez de la Frontera.

Argentina out, welcome back Jerez: finale SBK 2023 all'Angel Nieto

Chissà se all'Angel Nieto vedremo duelli valevoli di titoli mondiali. In Superbike la questione è stata - forse - riaperta a Imola da Toprak Razgatlioglu, ora a 70 punti di ritardo nei confronti di Alvaro Bautista. In Supersport è Nicolò Bulega a guidare il plotone, con Stefano Manzi capace di tenere il passo.

La 300 non era programmata a San Juan de Villicum che, come detto, è passiva di cancellazione. Il rinnovato Governo locale e la conseguente mancanza di fondi nell'allestimento dell'evento hanno, in grossa parte, contribuito alla non contribuzione, nel senso che, senza denaro, la data è impossibile da organizzare.

Perciò, nell'obiettivo di garantire a team, piloti, sponsor e addetti ai lavori almeno 12 trasferte, Jerez de la Frontera e relativo staff sono stati chiamati all'ordine. Sarebbe una scelta sensata, per ragioni di costi e logistica: a fine settembre-inizio ottobre si correrà a Portimao, e recarsi in Andalusia all'Algare costituisce un viaggio facile e piacevole. Oltre che economico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi