SBK Barcellona, sensazioni miste nel venerdì di Rea

“Con le temperature basse di stamattina ero piuttosto veloce” dice il pilota Kawasaki dopo i due turni di prove sul tracciato catalano

SBK Barcellona, sensazioni miste nel venerdì di Rea
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

5 mag 2023

Un venerdì in chiaroscuro per Jonathan Rea. Nonostante la sua Kawasaki (e tutte quelle in pista) abbia ottenuto 250 giri grazie all’algoritmo del regolamento, il nordirlandese ha accusato qualche problema di troppo chiudendo comunque in terza posizione nella classifica combinata.

E’ stata una giornata strana – esordisce Rea – con le temperature basse della mattina ero piuttosto veloce ma non avevo un buon feeling con la moto. Nel pomeriggio, con le temperature più alte, il feeling è addirittura peggiorato, non avevo confidenza al punto di corda delle curve e nell’ultima parte della frenata. Il caldo ha semplicemente amplificato il problema.” 

Poi aggiunge: “Sono tornato indietro alla configurazione dei test o comunque cercando di migliorare quello che avevamo. L’obiettivo era quello di verificare se con i pezzi provati nel test si poteva ottenere un po’ più di grip dalla gomma anteriore per tutta la durata della gara. Penso però di aver perso la forza frenante, specialmente quella oltre il punto di corda della curva. E’ frustrante. Domani cercheremo di tornare indietro alla vecchia configurazione o migliorare la configurazione del test.” 

Sulla SC0 dice: “L’ho provata alla fine, facendo il mio giro veloce nella seconda sessione in combinazione con la SCX. Sono stato fortunato che quando sono uscito dal box Bautista era nel suo giro veloce, l’ho seguito e mi ha aiutato un po’. E’ stato un pomeriggio difficile.” 

Rea: “La gomma più morbida non è la scelta migliore per la nostra moto”


Nel suo venerdì piuttosto altalenante, Rea ha comunque modo di lanciare qualche “frecciatina” velata a Bautista: “L’SC0 non ci aiuta, è una combinazione di tanti fattori. La nostra moto non curva come le altre, si ferma bene quando forzi l’anteriore. In passato con i miei rivali che erano del mio stesso peso, anche forzando sull’anteriore non si perdeva energia, adesso con un pilota più leggero la moto è più gentile sulle gomme e le stesse si consumano meno. La gomma morbida ad oggi non è la scelta migliore per me come pilota e per la nostra moto per via dei problemi che abbiamo.”

Sulle possibilità di vittoria a Barcellona dice: “E’ impossibile vincere. Ho seguito Bautista per qualche giro questa mattina, ad un certo punto ero piuttosto competitivo. Ha fatto tanti errori quando ero dietro di lui; eppure, ha fatto il mio stesso tempo nonostante io guidassi più pulito. Poi ha un po’ pulito la sua guida ed è andato più veloce.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi