SBK, Leadership italiana: Rinaldi, Locatelli e Bassani

Con un quarto, quinto e settimo posto nella classifica generale i tre piloti tricolori sono, sempre più, sulla rampa di lancio verso il successo

SBK, Leadership italiana: Rinaldi, Locatelli e Bassani
© GP Agency

Damiano CavallariDamiano Cavallari

22 feb 2023

Nel motociclismo odierno sono molti i piloti italiani di talento. In Superbike abbiamo: Michael Ruben Rinaldi, Ducati Aruba.it; Andrea Locatelli, Yamaha Pata; e Axel Bassani, Motocorsa. Loro si sono distinti, soprattutto nell'ultima stagione, conquistando risultati e facendo vedere ognuno il proprio potenziale.

Nel 2022 infatti hanno concluso la stagione, rispettivamente, al quarto posto (Michael) subito dietro Rea; Locatelli al quinto, a 20 punti dal connazionale in Ducati, e Bassani al settimo, primo pilota di un team indipendente. Per la prossima stagione le qualità per migliorarsi ulteriormente, nei tre, ci sono, e cerchiamo ora di capire, analizzando pilota per pilota, quali elementi possono fare la differenza.

Michael Ruben Rinaldi


Un passato nel campionato Europeo dove ha conquistato il titolo nel 2017. La Moto3 e poi l’approdo in Superbike. Il 27enne di Rimini dopo l’ottima stagione in SBK punta sempre più in alto, e più su del quarto posto in classifica generale c’è solo il podio. Scalzare i tre “mostri”, Razgatlioglu, Bautista e Rea, non sarà facile però Rinaldi ha dalla sua delle carte ancora da scoprire.

L’italiano in primis corre sulla Panigale V4R, che è forse la migliore in griglia. Oltre che è la moto campione del mondo 2022 con Bautista.

Poi in secondo luogo, ma non meno importante, Michael ha come compagno di box appunto lo spagnolo che può insegnarli molto vista la sua esperienza nel motociclismo. Rinaldi quindi è, tra i tre italiani, il pilota che è nelle condizioni migliori per fare risultato, trovandosi in una posizione ottima tenendo in considerazione moto e team. Se prima abbiamo elencato i pro, ora passiamo ai contro; Infatti il terzo punto, riguarda il fattore pressione. Si trova a gareggiare per un team di altissimo livello e quindi deve portare a casa risultati, ciò non fa sicuramente stare tranquilli in pista, ma allo stesso tempo ti sprona a fare meglio. Lui inoltre ha il contratto in scadenza con Ducati Aruba.it. A seconda di come reagisce il pilota questo può alzare il suo livello o, al contrario, farlo “scoppiare”.

Nella prossima pagina, Andrea Locatelli

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi