Mercato 2021, Caricasulo fuori dalla SBK?

Dopo l’anno di debutto in crescita nella top class, l’italiano pare costretto a dover tornare in Supersport il prossimo anno, ma lui vuole altro

Mercato 2021, Caricasulo fuori dalla SBK?

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 28 ottobre 2020, 14:51

I programmi di Yamaha per il 2021 in Superbike sono chiari: nella squadra ufficiale il confermato Toprak Razgatlioglu farà coppia con il fresco campione iridato della Supersport, Andrea Locatelli. A vestire i colori del team GRT invece saranno l’americano Garrett Gerloff, autore di buone prestazioni quest’anno, e la novità, il giapponese Kohta Nozane. È dunque palese che fuori dai piani della casa di Iwata sia rimasto Federico Caricasulo.

SBK, Folger gioca la carta BMW, Ten Kate e Baz alla ricerca di fondi

Il ritorno in Supersport?


Vice-campione del mondo nel 2019 in Supersport, quest’anno il ravennate ha debuttato in Superbike con il team GRT e con la Yamaha ha ottenuto come miglior risultato il nono posto (firmato in cinque occasioni). La sua è stata una stagione di studio e in crescendo, pur non essendo arrivato ai livelli del compagno di squadra Gerloff, che è andato a podio ben tre volte. Caricasulo resta comunque un pilota interessante per Yamaha e benché ci siano ancora diversi posti liberi in SBK, forse le opzioni più concrete le ha in Supersport, dove ha corso dal 2016 al 2019.

La preferenza è la top class


Come lui stesso aveva ammesso nella nostra intervista di settimana scorsa, ha diverse opzioni in Supersport con team di alto livello, dove potrebbe tornare a lottare per il titolo ed essere un protagonista. Ma la sua intenzione principale è quella di restare in Superbike, continuare qui il percorso di crescita che ha appena iniziato e consolidare qui, tra i grandi, la sua presenza. A questo punto con Yamaha o meno. 

Andrew Pitt: "Locatelli è già pronto per la SBK"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Jonathan Rea: tutti i numeri di una carriera leggendaria

Il nordirlandese non sarà più al via del mondiale a tempo pieno, pur non avendo ancora appeso il casco al chiodo: andiamo a vedere le statistiche del più grande di sempre

Michael Rinaldi saluta la SBK: ”Il mio tempo da pilota full time è finito”

L’ex ufficiale Ducati saluta il paddock del mondiale delle derivate di serie ricordando l’ultimo successo ad Aragon: “Diventare campione del mondo resta il mio scopo”