SBK Estoril, Davies saluta Ducati vincendo Gara 2

Doppietta Ducati nell’ultimo round della stagione con Davies davanti a Redding. Podio per Razgatlioglu, in top5 la Honda di Bautista. Rea cade mentre è terzo

 

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

18 ott 2020 (Aggiornato alle 18:15)

L’ultima gara del mondiale Superbike andata in scena sul circuito dell’Estoril non ha tradito le aspettative, offrendo spettacolo e colpi di scena nonostante il titolo già conquistato da Jonathan Rea. Una gara che porta la firma di Chaz Davies, che ha voluto salutare la Ducati ufficiale nel migliore dei modi, portandola alla vittoria.

Per Chaz Davies, che per il prossimo anno è ancora senza sella, è la vittoria numero 28 in carriera, su 185 gare disputate finora, che gli sono valse 88 podi e 7 pole position. Davies consolida così la sua terza posizione in campionato, alle spalle di Rea e Redding.

Il gallese si è imposto sul compagno di squadra Scott Redding, che ha concluso in seconda piazza, regalando una bellissima doppietta alla Casa di Borgo Panigale. Sul terzo gradino è salita la Yamaha di Toprak Razgatlioglu, che ha percorso al comando il primo giro ed è stato secondo fino a tre giri dalla fine, quando Scott Redding è riuscito a sopravanzarlo.

La caduta di Rea


Jonathan Rea ha mancato invece l’appuntamento con il podio: il neocampione del mondo, laureatosi ieri per la sesta volta consecutiva, è incappato infatti in uno dei suoi rari errori: scivolato mentre era in bagarre con Razgatlioglu per la seconda posizione, è risalito subito in sella alla sua Kawasaki, ma ha concluso soltanto quattordicesimo.

Gara da dimenticare per Kawasaki ufficiale, dopo che anche Lowes è caduto mentre era quinto, nel sedicesimo dei 21 giri di gara, senza riuscire dunque a raccogliere nemmeno un punticino.

La top ten


Decisamente meglio è andata invece a Yamaha, che ha piazzato Michael van der Mark al quarto posto, alle spalle del compagno di squadra Razgatlioglu, e davanti alla Honda di Bautista, che con questo quinto posto sigla la nona posizione in classifica generale, a pari punti con Leon Haslam, oggi settimo alle spalle di Michael Ruben Rinaldi, bravo a rimontare dalla decima posizione del primo giro alla sesta piazza finale.

A completare la top 10, l’ottava posizione di Xavi Fores, che si è piazzato davanti a Federico Caricasulo, al suo miglior piazzamento nel mondiale Superbike, e Tom Sykes, che ha portato la prima BMW in decima posizione dopo essere risaluto dalla tredicesima piazza.

Un punto per Matteo Ferrari, con la Ducati del Team Barni, che ha concluso davanti alle Honda del MIE Racing Team di Eric Granado e Takahami Takahashi.

Da segnalare anche il ritiro di Garrett Gerloff con la Yamaha GRT dello Junior Team, che ha percorso in terza posizione i primi due giri e poi è incappato in una caduta.

La classifica


MotoGP, GP Aragon: Suzuki fa festa con Rins e Mir, Quartararo affonda

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi