SBK, HRC e Haslam insieme anche nel 2021

Leon affiancherà Alvaro Bautista e guiderà la CBR RR-R per una ulteriore stagione, con l'obiettivo di salire sul podio spesso e volentieri

Mirko ColombiMirko Colombi

15 ott 2020

Squadra che vince non si tocca, certo. Nemmeno squadra che vuole vincere, però. Infatti, HRC - formazione Honda ufficiale, approdata in SBK ad inizio 2020 - continuna il lavoro confermando Leon Haslam, inglese numero 91 impegnato con la CBR 1000 RR-R, moto nuova, dal grosso potenziale e bisognosa di ulteriore sviluppo.

I vertici del team hanno mantenuto l'onda della continuità. Alvaro Bautista già aveva un accordo di due anni, il figlio di Ron uno, ma gli è stata rinnovata la fiducia. Da parte sua, il pilota è ben contento e fiducioso: "Dire che sono soddisfatto, è poco - l'entusiasmo del trentasettene di Derby - perché in un anno così difficile, condizionato dal Covid-19,  abbiamo avuto sessioni di test limitate. Sono convinto che la Fireblade sia dotata di un enorme potenziale e mi piace sapere che il team voglia proseguire il rapporto di lavoro con me. Non vedo l'ora che inizi il 2021, il mio obiettivo di lottare per salire spesso sui gradini più alti del podio".

Nel frattempo, lo scacchiere futuro si sta delineando. Di Andrea Locatelli lo abbiamo detto, di Michael Ruben Rinaldi, pure. Resta da vedere che farà Chaz Davies, in un momento in cui il motomercato - piloti - può svelare sorprese imprevedibili. Il gallese resta un pezzo da novanta, sarebbe un peccato non vederlo al via l'anno prossimo.

Lucas Mahias finirà la stagione in 600, poi penserà alla SBK

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

SBK Donington, Petrucci: “Ho conquistato punti positivi; un onore lottare con Bautista"

Un podio è il bottino del pilota del team Barni sulla pista inglese, dove ha avuto un weekend "tutto sommato positivo" e da dove esce ancora terzo in campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi