SBK Catalunya: le PAGELLE di Giovanni Di Pillo

Diamo i voti ai piloti del Mondiale delle derivate di serie, dopo il Round al Montmelò. Voi siete d'accordo?

Presente in

24.09.2020 17:20

Rinaldi - Voto 7, Sfortunatissimo

Nonostante non avesse mai girato nel circuito di Barcellona, ha fatto tre gare stupende, un vero peccato il ritiro in Gara 2 per un problema tecnico a proprio a due giri dal termine.

Rea - Voto 9, Calcolatore

Tre gare in scioltezza vincendo la prima alla grande, si accontenta poi del secondo posto nella SuperPole Race, e dopo una pessima partenza in Gara 2, marca stretto di passo il suo diretto avversario Redding, ma senza correre rischi inutili.

Redding - Voto 6, Moscio

Molto bene in Gara 1 secondo sul podio, ma le modifiche fatte sulla moto non gli hanno permesso di brillare sulle altre due gare dove fa 8 e 6. Per lui il mondiale si allontana. Lo vogliamo più carico e cattivo nel finale di stagione.

Davies - Voto 10, Arrembante

Finalmente il gallese che sente scottare la sua sella, tira fuori il meglio di sé e ritorna grande conquistano la vittoria in gara 2. E’ da Aragon 1 che lo troviamo sempre più spesso sul podio. Aspettiamo i prossimi due Round per vederlo ancora correre con la sua classe.

SBK Catalunya, Davies soddisfatto: “Abbiamo messo insieme tutti i pezzi”

Bautista - Voto 4, Altalenante

Sembra tornato il pilota falloso e propenso alle cadute della seconda metà del Campionato scorso. Nella SP race dopo aver preso di prepotenza la testa, cade in malo modo procurandosi problemi fisici che non lo fanno correre in Gara 2. Ormai la Honda c’è peccato che sia mancato il pilota.

Ratzatioglu - Voto 4, Scarico

Non è il momento giusto per il turco che accusa la velocità dei compagni di marca come van der Mark e soprattutto lo scatenato americano Gerloff; a Barcellona  ha perso velocità smalto e convinzione.

SBK, lo squadrone Yamaha la forza più in forma vista a Barcellona

Van Der Mark - Voto 9, Una bomba 

Il giovane olandese ritorna grintoso, veloce, spumeggiante, sempre in battaglia con i migliori, conquista la sua prima vittoria stagionale nella SP race! Memorabile il duello carena contro carena con il compagna di marca Gerloff.

Lowes - Voto 5, Mediocre

Da un pilota esperto come lui con questa moto e questa squadra ci si aspetta qualcosa di più, è sempre nel secondo gruppetto e non riesce mai a girare nel ritmo dei primi come dovrebbe. Sicuramente non si trova con il layout della Kawasaki che vola con Rea.

Baz - Voto 7, Incoraggiante

Riesce a fare l’intera gara senza cadere e addirittura fa il podio nella SP race. Purtroppo molto diverso e sempre nelle retrovie nelle due gare lunghe. In quella sprint ha dimostrato di essere comunque sempre una discreta manetta.

Haslam - Voto 5, Stanco

La Honda ha finalmente tirato fuori un missile che il britannico non riesca ancora a sfruttare in minima parte. Corre di riserva senza la grinta che compete ad un pilota del suo lignaggio.

Sykes - Voto 7, Tonico

Finalmente abbiamo visto il piloti BMW protagonisti soprattutto in Gara 2; che sia la volta buona per uscire dal tunnel che relegava le moto di Monaco di Baviera sempre nelle retrovie?

Laverty - Voto 7, Impegnato

Anche per Laverty un voto di incoraggiamento anche per lui perché è riuscito a guidare una moto con la quale arrivava nelle gare precedenti nelle ultime posizioni.

Caricasulo - Voto 5, Insufficiente

Il Carica non ha digerito la pista di Barcellona ma soprattutto ha subito l‘incredibile velocità del compagno di squadra Gerloff, che con la stessa moto è finito sul podio. Confidiamo in una ripresa negli ultimi due Round.

Gerloff - Voto 10, Esaltante

Abbiamo trovato un degno erede della fantastica scuola americana della SBK. Finisce incredibilmente terzo con lo stile aggressivo a stelle e strisce. Per un rookie fare un podio al suo primo anno in WSBK in una pista mai vista, contro la Yamaha ufficiale di van der Mark è veramente sorprendente.

Fores - Voto 5, Opaco

Finisce tre gare in zona punti, senza mai convincere. Sembra l’ombra del pilota che guidava la Ducati. Non dimentichiamoci che quella moto del team Puccetti, lo scorso anno lottava spesso per la vittoria.

Takahashi - Voto 4, Deludente

Due punti su tre gare del pilota giapponese che guida una moto del prestigioso  team Moriwaki, sono davvero troppo pochi e deludenti.

Barrier - Voto 4, Devastante

Prosegue il suo calvario su questa Ducati che ha completamente distrutto in una devastante caduta per un errore di valutazione in Gara 2. Sempre peggio.

Cavalieri - Voto 6, Debuttante

Il salto dal CIV al Mondiale rimane sempre molto difficile, ma Cavalieri ci ha convinto nel turno di prove bagnate dove ha mostrato grinta e velocità. Crescerà.

Folger - Voto 7, Convincente

Per un pilota che decide di mettersi in gioco nel Mondiale SBK per un solo Round Folger ci è piaciuto in tutte e tre le gare. Meriterebbe un posto fisso e una moto meno privata.

Zanetti - Voto 6, Dignitoso

Finito per due volte in zona punti su una pista impegnativa come quella di Barcellona significa che sa ancora dare gas.

Debise - Voto NC, Sfortunato

E’ una stagione da dimenticare per il team Pedercini che ha schierato il francese Debise, purtroppo è stato centrato dallo scellerato Barrier che ha distrutto la sua Kawasaki. In ogni caso si ancora deve applicare alla materia.

SSP600, Catalunya: le PAGELLE

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi