SBK, a Barcellona Pedercini punta su Valentine Debise

Dopo aver sostituito Sandro Cortese con Roman Ramos, il team mantovano affida la Kawasaki al francese ex 250, Supersport, Moto2 e MotoAmerica per i round di Catalogna e Francia

SBK, a Barcellona Pedercini punta su Valentine Debise
© Mirko Colombi

Mirko ColombiMirko Colombi

17 set 2020 (Aggiornato il 18 set 2020 alle 14:40)

Il TPR Racing Kawasaki cambia ancora pilota. Dopo aver schierato Sandro Cortese sino a Portimao, per una paio di appuntamenti Roman Ramos, la squadra di Lucio Pedercini propone ora Valentine Debise, francese di 28 anni, già visto in azione nella 250 Grand Prix, in Moto2 e nel MotoAmerica Supersport e nella 600 iridata. 

Essendo Cortese ancora convalescente, la Ninja ZX-10RR della formazione mantovana va ora nella mani di Debise, che non vede l'ora di provarla: "Per me sarà una bella opportunità - le sue parole - e pure una bella sfida. Ho già gareggiato a Barcellona in diverse categorie, nel mondiale ho corso in 600, adesso sono impegnato nel campionato francese. Il mondiale Superbike è una novità e sono estremamente motivato".

Per Valentine, l'esperienza USA è stata anche a Daytona: "Sì, ho siglato la pole della 200 Miglia, un tracciato veramente incredibile. Il banking è roba tosta, ma non mi sono spaventato, anzi, mi sono divertito. Il Circuito di Barcellona è pure bello e divertente: a chi non piace il Montmelo? Voglio fare esperienza qui in Catalogna, poi ancora meglio a Magny - Cours, nel prossimo round, per me di casa. Penso che con il team Pedercini si possa entrare in zona punti".

Andrea Locatelli punta al massimo per un weekend più dolce possibile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi