SSP600 Teruel: Locatelli domina anche FP3

Il bergamasco del team Evan Bros rifila 7 decimi agli avversari. Terzo tempo per Raffaele De Rosa sulla MV Agusta a pochi millesimi a Oettl

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

5 set 2020 (Aggiornato alle 12:08)

Andrea Locatelli si conferma l’uomo da battere in questo mondiale Supersport 2020: sulla pista di Teruel, dopo aver dominato il venerdì, ha siglato il miglior crono anche questa mattina, abbassando di un secondo il tempo di ieri: il ‘Loca’ ha girato infatti in 1’53'030, rifilando 7 decimi al primo dei suoi avversari: Phillip Oettls, sulla Kawasaki del team Puccetti.

Il gap sale


Il divario sale dunque ancora rispetto a ieri: al termine del secondo venerdì ad Aragon, infatti, Locatelli conduceva su De Rosa con 5 decimi di vantaggio.

Una superiorità quella di Locatelli che ha fatto sospettare irregolarità, tanto che il motore della sua R6 è stato sottoposto a verifiche dalla FIM.

Ma il propulsore della Yamaha Evan Bros ha passato tutte le verifiche, mettendo fine alle polemiche sulle prestazioni di Locatelli, che finora ha vinto tutte le gare disputate quest’anno.  

Tornando alle tabelle dei tempi di oggi, dove tutti i piloti hanno migliorato, complici le temperature più clementi del mattino, terzo crono per Raffaele De Rosa sulla MV Agusta, a soli 78 millesimi da Oettl. Quarto tempo per Jules Cluzel, sulla Yamaha GMT94, che comunque paga quasi un secondo da Locatelli. Quinto il fenomeno turno Can Oncu davanti a Corentin Perolari e a Isaac Viñales.

A completare la top ten, alle spalle di Mahias e di Odendaal, il campione del mondo della Superrsport 300 Gonzalez, con la Kawasaki del team ParkingGo.

Per quanto riguarda gli altri italiani, quindicesimo tempo per Federico Fuligni, diciannovesimo per Axel Bassani davanti a Kevin Manfredi. Chiude la tabella dei tempi Montella. Ventitreesimo crono per Maria Herrera.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi