SBK Jerez: Loris Baz leader nelle FP1

Il transalpino porta la Yamaha Ten Kate in vetta alla tabella dei tempi. Secondo tempo per la Kawasaki di Rea, a 62 millesimi, poi la Honda di Bautista. I primi sei in 2 decimi

SBK Jerez: Loris Baz leader nelle FP1

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

31 lug 2020 (Aggiornato alle 13:16)

Grande equilibrio nel primo turno di prove libere del mondiale Superbike, che ha debuttato questa mattina sul circuito di Jerez. A sorpresa, il miglior tempo lo ha siglato Loris Baz: con la Yamaha del team indipendente Ten Kate Racing Yamaha il transalpino ha fermato il cronometro sull’1’40.249 nonostante un problema tecnico alla curva 1.

A soli 62 millesimi si è piazzato il campione in carica Jonathan Rea, che a sua volta si è imposto sulla Honda di Alvaro Bautista, terzo a 1 decimo.

Quarto crono per Scott Redding, a soli 50 millesimi dalla Honda di Bautista. In meno di due decimi, dunque, i primi quattro piloti nelle libere del mattino a Jerez, con quattro diversi Costruttori. Ottimo rientro per Chaz Davies, che ha fermato il cronometro a soli 30 millesimi dal suo nuovo compagno di squadra Scott Redding sulla Ducati ufficiale.

Sesto crono per Toprak Razgatlioglu con la Yamaha ufficiale, che si mette alle spalle il compagno di box in Yamaha Michael van der Mark. L’olandese fa meglio di circa quattro centesimi rispetto a Leon Haslam su Honda, che precede di soli 3 millesimi la Kawasaki di Alex Lowes, autore del suo miglior crono in 1’40.606. Lo statunitense Garrett Gerloff su Yamaha GRT completa la top ten con poco più di un decimo di ritardo da Lowes e precede di un soggio il suo compagno di squadra Federico Caricasulo.

Il ritorno Melandri


Marco Melandri, al debutto con la Ducati del Barni Racing Team è 12° davanti a Leandro ‘Tati’ Mercado, alfiere di Motocorsa Racing.

Male le BMW in questo rientro, con Tom Sykes e il compagno di squadra Eugene Laverty rispettivamente autori del 14° e 16° tempo.

Michael Ruben Rinaldi, poacolori del team Goeleven chiude 21° dopo una caduta alla curva 6. Il debuttante Lorenzo Gabellini, campione italiano della 600 Supersport, chiude la tabella dei tempi con il crono di 1’43’’588 sulla Honda del MIE Racing Althea Honda Team.

La classifica


1) Loris Baz (Ten Kate Yamaha) 1’40.249

2.) Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) +0.062

3.) Alvaro Bautista (Team HRC) +0.143

4.) Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) +0.193

5.) Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati) +0.223

6.) Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha) +0.258

7) Michael Van der Mark (Pata Yamaha) + 0.316

8) Leon Haslam (Team HRC) +0.354

9) Alex Lowes (Kawasaki Racing Team) + 0.357

10) Garrett Gerloff (Yamaha GRT) + 0.484.

SBK: sella speciale e dedicata per Melandri, sulla V4 R di Barni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Troy Bayliss in ospedale dopo un incidente: frattura a clavicola e 7 costole

Il tre volte iridato SBK ha pubblicato sui social una foto dal letto dell’ospedale rassicurando sulle proprie condizioni dopo una caduta

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi