Test proficuo per Leandro Mercado a Misano

Lorenzo Mauri, manager Motocorsa Racing, è soddisfatto: "Vogliamo arrivare pronti alla prima gara di Jerez"

Test proficuo per Leandro Mercado a Misano
© Leandro Mercado

Mirko ColombiMirko Colombi

30 mag 2020

Pausa forzata finita (anche) per il team Motocorsa Racing, presente a Misano per una giornata di test preparativi ad una stagione che dovrebbe ripartire durante l’estate. La formazione capitanata da Lorenzo Mauri ed il pilota argentino Leandro Mercado hanno potuto continuare il lavoro di sviluppo sulla Ducati Panigale V4 R, già vista in azione a Jerez e Portimao insieme ai futuri rivali di categoria.

Sprint Decisivo, Mercado: “È difficile arrivare in Europa dall'Argentina”

Il nuovo asfalto del tracciato romagnolo è stato saggiato dal numero 36, che ha ritrovato una moto guidata, l’ultima volta, ben quattro mesi fa: “Sono molto contento di essere tornato a girare - ha dichiarato un felice Mercado - e di aver continuato il lavoro con il team Motocorsa. Questo test è stato davvero utile per me, perché ho potuto acquisire nuovamente confidenza in sella, continuando il lavoro iniziato a gennaio. Sono contento, ho fatto oltre 90 giri di pista, provando gli assetti per la Ducati. Adesso analizzeremo i dati e programmeremo il prossimo test, nel quale proverò ancora a migliorare”.

Per un pilota soddisfatto, un team manager altrettanto gratificato:Si è trattato di un test davvero positivo - conferma Mauri, ex corridore - Leandro ha completato oltre 90 passaggi, provando soluzioni nuove che avevamo lasciato in stand by nei mesi di stop. La squadra ha ripreso gli automatismi, è filato tutto liscio. In pista c’erano solo 4 moto, oltre a noi provavano Rinaldi, Krummenacher e Pirro. Non abbiamo fatto comparazioni inerenti al tempo sul giro e, considerando la lunga pausa e l’asfalto nuovo, abbiamo preferito concentrarci sul tanto lavoro da fare”.

Il Motocorsa è un team che produce proprie parti in Brianza e poi le porta nei campi gara, con un metodo di lavoro preciso e programmato:Ogni voce in programma è stata rispettata, siamo contenti - Lorenzo spiega i particolari nuovi hanno dato buoni esiti, altri saranno da rivedere. Abbiamo scremato il tutto, in preparazione al test che effettueremo i giorni 24 e 25 giugno, sempre al Marco Simoncelli Circuit. Vogliamo arrivare pronti alla prima gara di Jerez, a cavallo tra luglio e agosto. Siamo fiduciosi e positivi”.

Petrucci in SBK, è cosa buona e giusta?

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”

SBK Magny-Cours, pagelle: Toprak imprendibile per tutti, Bimota brillante

Il circuito francese è stato un parco giochi per Razgatlioglu, mentre Bulega è stato il primo “degli altri”. Bene Lowes con la KB998 Rimini: ecco i voti ai protagonsiti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi