SuperPole Race, Jerez: vince Bautista. Melandri sul podio

Lo spagnolo mette a segno la vittoria numero 13, dominando la gara fin dall'inizio. Lowes KO, Melandri terzo dietro a Van Der Mark.

SuperPole Race, Jerez: vince Bautista. Melandri sul podio

D.D.D.D.

9 giu 2019 (Aggiornato alle 11:47)

Uno scatenato Alvaro Bautista domina senza pietà la Super Pole Race, portando a casa la 13° vittoria in questo campionato SBK 2019, la seconda del week-end spagnolo dopo il trionfo di ieri in Gara1. Splendida performance anche per Marco Melandri, che chiude terzo alle spalle di Van Der Mark. Un buon segnale per la Yamaha con due moto sul podio. Jonathan Rea, partito ultimo dopo la penalità inflittagli dalla commissione gara a causa dell’incidente con Lowes in Gara1, termina 4° sotto alla bandiera a scacchi.

SCATTA IL SEMAFORO - Dall’ultima posizione, Rea tenta subito di rimontare sugli avversari scattando forte al via. Partenza fulmicotonica anche per Marco Melandri, che infila il muso della sua Yamaha negli scarichi di Bautista, da subito in testa. Alle loro spalle, è bagarre tra Haslam, Sykes, Lowes e Van Der Mark. Al terzo giro, però, Lowes perde il controllo della sua Yamaha e finisce malamente nella ghiaia. La sua Sprint Race termina qui.

GIRO DI BOA - A metà gara, Rea è oramai a ridosso del podio, quarto alle spalle di Van Der Mark, dopo un’implacabile risalita. Intanto Melandri resiste come può alle spalle di Bautista, primo con un buon margine, ma la Yamaha numero 60 di Van Der Mark lo infilza a due giri e mezzo dalla fine, prendendosi il secondo posto.

IL FINALE - La Ducati di Bautista martella l’asfalto di Jerez in solitudine, spedita come un siluro verso la seconda vittoria di questo week-end spagnolo. Alvaro taglia per primo il traguardo, seguito dalla Yamaha ufficiale di Van Der Mark e da quella GRT di Marco Melandri.

LA TOP TEN - Quarto sotto alla bandiera a scacchi, dopo una bella rimonta, Jonathan Rea, che limita i danni per la penalità ricevuta. Seguono, alle sue spalle, Sykes e Haslam, rispettivamente quinto e sesto davanti a Razgatlioglu, Torres, Cortese e Davies. Un risultato, il decimo posto del ducatista, in evidente contrasto col primo gradino del podio conquistato dal compagno di squadra.

QUI tutti i risultati nel dettaglio con l’ordine di arrivo completo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi