SBK: il team Pedercini vince il premio Certiluxe

“Sono orgoglioso di questo riconoscimento che rispecchia il percorso di lavoro e rilancio che abbiamo intrapreso quest’anno”, dice Lucio Pedercini

SBK: il team Pedercini vince il premio Certiluxe

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

15 mag 2019 (Aggiornato alle 10:55)

Nella tappa del mondiale Superbike a Imola, un prestigioso riconoscimento è stato consegnato al Team Pedercini racing by Global Service Solution: il Certi W, conferito per la categoria ‘Sport’ e ritirato da Lucio Pedercini e Roberto Colombo Presidente di Global Service Solution.

La consegna è avvenuta da parte della showgirl e attrice Emanuela Aureli  durante le prove libere del mondiale Superbike, alla presenza di Giuseppe Lepore, chairman di Certi W. Presenti anche la conduttrice TV Federica Peluffo e  la modella Elena Berlato, recentemente divenuta ‘influencer’.

IL PREMIO – Sulla base della considerazione che il lusso vero è rappresentato da unicità, innovazione e qualità, è nata l’idea dell’Award Certiluxe concesso a chi, impresa o persona, si è distinto particolarmente nel proprio ambito di attività dimostrando di possedere queste caratteristiche.

Certiluxe è stato ideato nel 2012 da Certi W, società multinazionale, eroga servizi di certificazione di sistemi di gestione, processi, prodotti e servizi. 

A margine della premiazione è avvenuta anchela consegna ufficiale del Certificato di Registrazione ISO 9001 rilasciato da Certi W al Team. Si tratta di una garanzia di qualità ed affidabilità, considerando che il marchio è concesso in licenza d’uso soltanto a quelle imprese che operano nella filiera del lusso erogando servizi a clienti ad alto potenziale e con altissime aspettative.

LE MOTIVAZIONI – Il premio è stato assegnato alla squadra di Lucio Pedercini “per l'unicità del team che vanta la più lunga carriera sportiva nel paddock partecipando al mondiale sin dal 1993 senza mai mancare ad un solo appuntamento di gara; per l’innovazione continua con una squadra che con orgoglio calca la scena internazionale delle competizioni motociclistiche di massimo livello apportando ed esportando innovazione tecnica continuamente; per la qualità che unitamente all’entusiasmo, ai valori ed alla continua ricerca di innovazione e di talenti da condurre al successo hanno reso la squadra mantovana un team apprezzato in tutto il mondo ed oggi l’unico ad avere deciso di certificare la propria qualità”.

UN MOMENTO STORICO - “Sono orgoglioso di questo premio che rappresenta un momento storico, non solo per me ma per tutto il team e rispecchia il percorso di lavoro e rilancio che abbiamo intrapreso quest’anno assieme al nostro title sponsor”, ha detto Lucio Pedercini. “Il mondo delle competizioni motociclistiche, in particolare il mondiale Superbike e il mondiale Supersport ai quali siamo storicamente legati, hanno alzato moltissimo il loro livello nel corso degli anni, e un’organizzazione sportiva all’avanguardia, in ogni suo aspetto, è un passaggio fondamentale per poter puntare ad essere competitivi in pista”, ha concluso il team-owner.

Il percorso che abbiamo condiviso con Lucio Pedercini e tutto il team è a lungo termine”, ha aggiunto l’ing. Roberto Colombo. “Questo importante riconoscimento che abbiamo ottenuto proprio sulla pista di casa a Imola, che accresce anche il valore simbolico del momento, è uno step chiave di questo progetto e l’augurio è che tutta la squadra possa ottenere ulteriore motivazione e slancio per la stagione 2019”.

IL PRIMATO DI PEDERCINI - “E’ un grande traguardo per il Team Pedercini, che è il primo team della propria categoria, ma non solo, a poterlo vantare”, commenta l’ing. Giuseppe Lepore, presidente di Certi W.  “Sono certo che grazie anche a questo grande sforzo organizzativo Lucio e la sua squadra avranno un impulso maggiore che lo aiuterà a raggiungere nuovi e più ambiziosi risultati sportivi”.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi