SBK Aragon: Rea va nel panico dopo gara2

“E’ stata una domenica più dura di quanto mi aspettassi. A 4 giri dalla fine ho avuto paura che Lowes e Davies avessero una marcia in più”, dice il campione in carica in sella alla sua Kawasaki

SBK Aragon: Rea va nel panico dopo gara2

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

9 apr 2019

Jonathan Rea non riesce più a trovare la strada della vittoria. Dopo essere stato il dominatore quasi incontrastato delle ultime quattro stagioni, che si sono sempre concluse con il nordirlandese in vetta alla classifica iridata, adesso la situazione è mutata parecchio.

TRE VOLTE SECONDO - La nuova Ducati Panigale V4R si sta rivelando veramente un’arma imbattibile nelle mani di Alvaro Bautista, che ha inserito tre triplette consecutive centrando la vittoria in tutte e nove le gare finora disputate. E anche nella in gara1, nella Superpole Race e in gara2 ad Aragon, Jonathan Rea ha dovuto accontentarsi della seconda posizione in sella alla sua Kawasaki.

“È stata una domenica più dura di quanto mi aspettassi e ho fatto una strategia diversa. Nella gara sprint ho avuto diversi problemi di trazione. Pensiamo che questa sia stata conseguenza del fatto di essere stati tanto veloci all'inizio”, spiega Rea.

NEL PANICO - "Durante gara2, di 18 giri, sono stato più calmo all'inizio, ma quando Alex Lowes mi ha sprpassato aveva un passo buono quanto quello di Chaz Davies. A quel punto sono andato nel panico, ho temuto che avessero una marcia in più! Ma poi, quando anche Leon (Haslam, ndr) mi ha passato, ho dovuto alzare passo e sfruttare anche la gomma posteriore, che stavo conservando”.

A TESTA BASSA - Jonathan Rea ha cambiato anche lo stile di guida, come lui stesso rivela. “Il mio linguaggio del corpo è stato molto diverso alla fine della gara perché mi sono messo a testa bassa e ho tratto il massimo dai punti in cui eravamo forti. Sembra che la nostra moto abbia molta trazione nelle curve lunghe, il che è positivo. La nostra entrata in curva non è poi così male. È bello vedere Leon nelle prime posizioni, perché così possiamo confrontare i nostri dati”, conclude Rea.

A questo punto, non ci resta che attendere il prosieguo della stagione di SBK per vedere dove e quando Jonathan Rea tornerà sul gradino più alto del podio.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi