SBK Aragon, gara1: Bautista suona la settima

Lo spagnolo, sul circuito di casa, continua la sua marcia trionfale alla prima stagione Superbike: vince per la settima volta consecutiva con la Ducati, davanti a Rea e ad un ritrovato Davies

SBK Aragon, gara1: Bautista suona la settima

FPFP

6 apr 2019 (Aggiornato alle 19:24)

Sette su sette. Alvaro Bautista ci ha preso gusto e sta diventando il "demolitore" della prima parte della stagione Superbike 2019. Ad Aragon, partito dalla Superpole, ha inanellato una serie di giri veloci (tra cui 1'49"755, nuovo record della pista) che gli hanno permesso di salutare la compagnia e di correre nuovamente una gara in solitaria. 

IL RITORNO DI DAVIES - Alle sue spalle, con un gap di oltre 15 secondi, si è piazzato nuovamente il suo rivale numero uno, Jonathan Rea (Kawasaki): partito dalla decima casella, il nordirlandese è stato autore di una grande rimonta ed alla fine ha conquistato la piazza d'onore al termine di una bella battaglia contro Davies e Lowes.
Proprio Davies (Ducati), su un tracciato a lui piuttosto congeniale (sette vittorie in passato qui ad Aragon) sembra tornato ad essere la sua "bella copia" del 2018: ha chiuso terzo, a pochi decimi di distacco da Jonathan Rea e dando la dimostrazione di essere di nuovo, finalmente, competitivo.

SYKES QUINTO - Il podio è sfuggito di un soffio ad Alex Lowes: l'alfiere britannico della Yamaha ha perso il confronto con Rea e Davies ma ha fatto capire che domani, per la battaglia nella seconda manche, ci sarà anche lui. Più sottotono la gara del suo compagno di squadra Van der Mark, sesto e più lontano, davanti all'altra R1 di Sandro Cortese e dietro a Tom Sykes, buon quinto con la BMW. Razgatlioglu, Haslam e Torres completano la top ten mentre a punti è andata la Honda di Leon Camier, undicesimo davanti ad un opaco Marco Melandri, alle prese con un feeling mai trovato in inserimento di curva.

LAVERTY, CHE SFORTUNA! - Il primo giro ha visto ritirarsi  Leandro Mercado (Orelac Racing Verdnatura) e Alessandro Delbianco (Althea Mie Racing Team) per un incidente alla curva 12. Sfortunato il finale di gara di Eugene Laverty (Team Goeleven): risalito fino alla quarta posizione, è scivolato all’ultimo settore dell'ultimo giro, dicendo addio ad un risultato davvero importante.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi