SBK Aragon: Bautista comincia bene

Lo spagnolo della Ducati firma i primi due turni di prove libere sulla pista di casa. Secondo tempo a sorpresa per la Yamaha di Lowes davanti alla Kawasaki di Rea

SBK Aragon: Bautista comincia bene

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

5 apr 2019 (Aggiornato alle 19:23)

Nella prima giornata di prove libere sulla pista spagnola di Aragon il rookie del mondiale Superbike Alvaro Bautista non ha deluso le aspettative e ha siglato il miglior crono sia nel primo che nel secondo turno di qualifiche: con il tempo di 1'49''607 è stato l'unico a scendere sotto il muro dell'1'50'' e ha staccato di oltre mezzo secondo i suoi inseguitori.

SORPRESA LOWES - A sorpresa, però, questa volta alle spalle di Bautista non si è piazzato Jonathan Rea, ma il suo connazionale Alex Lowes, che ha messo a segno il secondo miglior crono in sella ad una Yamaha che diventa sempre più competitiva, anche se si piazza a 5 decimi dal miglior giro di Bautista. Jonathan Rea invece ha dovuto accontentarsi della terza posizione nella tabella dei tempi di oggi, a 23 millesimi da Rea.

Quarta casa presente nelle prime quattro posizioni è BMW, con un ritrovato Tom Sykes che ha siglato un crono di pochi centesimi superiore a quello del suo ex compagno di squadra Jonathan Rea.

Quinto tempo per il primo degli indipendenti, Eugene Laverty: l’irlandese ha consolidato il lavoro iniziato dal suo team in Thailandia e ha portato la Ducati panigale V4R del team GoEleven in quinta posizione davanti al campione mondiale della Supersport Sandro Cortese, sestoe secondo degli indipendenti sulla Yamaha GRT.

LA TOP TEN - Continua il processo di adattamento  alla Kawasaki, ma è rimasto lontano dalla vetta dopo una sessione che non l’ha visto tra i protagonisti. Il pilota inglese ottiene il settimo tempo delle combinate, davanti al tedesco Reiterberger con la BMW ufficiale.

Atteso ad un riscatto, Chaz Davies, cinque volte vittorioso qui a Valencia, non ha mantenuto le promesse: il gallese della Ducati ha concluso la sessione col nono crono: ha dovuto fare i conti con diversi problemi in pista ma spera di trovare delle soluzioni valide prima della prima gara di domani.

A completare la top ten Michael Ruben Rinaldi, terzo degli indipendenti con la Ducati del team Barni. Il romagnolo è l’ultimo dei piloti a girare sotto l’51’. Marco Melandri, infatti, undicesimo con la Yamaha GRT, ha concluso la giornata con il miglior crono in 1’51'053, 50 millesimi più veloce della Yamaha ufficiale di Van der Mark.

È stato un giorno difficile per i piloti del Moriwaki Althea Honda Team, Leon Camier e Ryuichi Kiyonari hanno chiuso rispettivamente in 16esima e 17esima posizione. Diciottesimo crono per la Honda Althea di Alessandro Delbianco.

 

Qui i tempi della prima giornata di prove libere.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi