SBK: aspettando Aragon e il duello "rosso-verde"

Ducati e Kawasaki sono le marche più vincenti sulla pista spagnola con cinque trionfi. Tre vittorie per BMW

SBK: aspettando Aragon e il duello "rosso-verde"

FLGFLG

3 apr 2019

Il primo weekend europeo del mondiale Superbike stagione 2019 si prepara ad andare in scena sulla pista di Aragon. Qui Chaz Davies è atteso al riscatto: il pilota gallese, infatti, alta la bandiera della Ducati sulla pista spagnola, con ben cinque vittorie, ma le prime due tappe della stagione sono state tutte in salita per Davies.

I TRIONFI DUCATI - Nel 2015 Davies ha vinto Gara 2 in sella alla Ducati, un anno dopo ha centrato la doppietta per poi vincere di nuovo gli ultimi due appuntamenti del weekend nel 2017 e nel 2018. Ducati si propone la squadra da battere anche nelle qualifiche, considerando che i tempi registrati per la pole position nel 2017 e nel 2018 equivalgono al record del circuito. Inoltre, la casa di Borgo Panigale vanta sette dei 13 podi qui negli ultimi due weekend di gara svoltisi su questo circuito.

KAWASAKI: VITTORIE A PARI MERITO – Anche Kawasaki vanta cinque vittorie sulla pista di Aragon ma batte la squadra italiana in termini di podi: ben 17 contro i 13. Fin dalla seconda gara del 2013, c’è sempre stato almeno un pilota Kawasaki sul podio in tutte e 11 le edizioni successive ad Aragon. L’ultimo podio senza nessuna Kawasaki nella top 3 è stato nel 2013 al temine di Gara 1 quando Sykes si è ritirato e Baz è arrivato quinto. Ad aver ostacolato il successo di Kawasaki al MotorLand fu Chaz Davies: per almeno cinque volte un pilota della casa giapponese è arrivato alle spalle del nord-irlandese qui.

Grazie a Tom Sykes, la Kawasaki è l’unica casa con quattro Superpole ad Aragon (dal 2012 al 2014 e nel 2016). Il primo round disputatosi qui nel 2011 è stato l’unico senza nessuna moto della casa giapponese sulla prima fila dello schieramento.

TRE SUCCESSI PER BMW -  La Casa tedesca ha vinto tre gare ad Aragon, ed è l’unica pista su cui vanti questo risultato. Si tratta del terzo miglior costruttore dopo Kawasaki e Ducati. Marco Melandri vinse Gara 2 nel 2012 e Chaz Davies ottenne la doppietta un anno dopo. Lo scorso anno Loris Baz si è piazzato 11esimo e 15esimo con la BMW su questo circuito.

YAMAHA IN RIBASSO – Correva il 2001 quando Marco Melandri su Yamaha, scattò dalla pole position, vinse Gara 1 e arrivò secondo in Gara2. Nelle ultime due stagioni la casa di Iwata ha concluso fuori dal podio contando due quarti posti (Lowes in Gara 1 nel 2017 e Gara 2 nel 2018) e quattro quinti piazzamenti (tutti e quattro di an der Mark).

HONDA A DIGIUNO - Honda è salita sul podio in una sola occasione ad Aragon, con il  terzo posto di Jonathan Rea nella prima gara del 2014. Nel 2018 Leon Camier era scattato dalla nona casella (la miglior qualifica della Honda ad Aragon dopo il quinto posto di Rea nel 2014) ma è poi rimasto coinvolto in un incidente in Gara 1 che l’ha costretto a saltare anche l’appuntamento successivo. In quell’occasione Jake Gagne è stato il miglior pilota Honda centrando il 12esimo tempo in entrambe le gare. Honda ha vinto in 30 circuiti diversi nella sua storia: Aragon è uno delle 10 piste dove non ci è ancora riuscita.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi