SBK Thailandia, Bautista vince anche la gara sprint

Tre giri in meno per la caduta di Warokorn e Camier, stesso podio di gara1, con Rea e Lowes sui gradini laterali. Sesto Melandri.

SBK Thailandia, Bautista vince anche la gara sprint

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

17 mar 2019 (Aggiornato alle 08:00)

Sul Chang International Circuit la Superpole SBK è andata in scena con 35 gradi centigradi nell’aria e 55 sulla pista, e un tasso di umidità del 44%. Nonostante queste condizioni estreme, Alvaro Bautista continua a dare il meglio di sé e anche oggi ha conquistato la vittoria: la quinta consecutiva.

Alle sue spalle si sono piazzati gli stessi avversari di ieri: Jonathan Rea, che ha raccolto per la quinta volta consecutiva il secondo posto sulla Kawasaki, e Alex Lowes sulla Yamaha. Sarà questo, dunque, l’ordine in cui partiranno i piloti dalla prima fila.

LA GARA - Al via parte bene Rea, che percorre al comando i primi metri, poi è bravo a respingere il primo attacco di Bautista, ma al secondo tentativo la Ducati va in testa e comincia ad allungare.

Dietro ai due battistrada si installa Alex Lowes, seguito da Melandri, che poi cede il passo a Van der Mark e Haslam.

Mentre Bautista cerca di guadagnare quanto più vantaggio possibile, Rea cerca di contenere il distacco, ma dopo sei giri la Kawasaki ha già un gap di 2 secondi nei confronti della ‘rossa’.

Poi la gara viene interrotta con bandiera rossa per la caduta di Leon Camier e del thailandese Thitipong Warokorn, con quest’ultimo che viene portato al centro medico.

Alle spalle di Marco Melandri si piazza il suo compagno di squadra Sandro Cortese, poi troviamo la Ducati di Chaz Davies e la Kawasaki di  Toprak Razgatlioglu, ultimo pilota a punti. Decima posizione per Tom Sykes con la BMW, davanti all’indipendente Michael Ruben Rinaldi. A concludere la top 15, Leandro Mercado, Jordi Torres, Marcus Reiterberger e Alessandro Delbianco.

Da segnalare il ritiro per motivi tecnici di Kiyonari, mentre Leon Camier è uscito di scena insieme a Warokorn.

I PROTAGONISTI “Oggi è stata un po’ più difficile di ieri perché le condizioni erano un po’ diverse, c’era meno grip. Abbiamo provato a cambiare qualcosina nel set up rispetto a ieri, ma alla fine in gara2 partiremo con lo stesso assetto di ieri”, ha commentato Alvaro Bautista.

“Oggi sarà una gara molto più lunga e più tosta rispetto a questa, oggi ho fatto un po’ più di fatica rispetto a ieri, e avevo un feeling diverso sulla moto. E poi Alvaro è stato molto forte”, ha ha detto Jonathan Rea, riconoscendo i meriti di Bautista.

“E’ stata una bella gara, purtroppo un po’ corta, il mio passo era buono. Con una gara così corta, tutti diamo il massimo fin da subito perché non dobbiamo conservare gomme e freni, quindi è sempre molto combattuta”, ha commentato Alex Lowes.

Qui i risultati della Superpole SBK.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi