Superbike a Brno: gli orari TV

Il mondiale delle derivate di serie farà tappa questo weekend sul circuito della Repubblica Ceca, dove non correva dal 2012. Ducati il marchio più vincente, con 5 trionfi e 17 podi
Superbike a Brno: gli orari TV

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

7 giu 2018 (Aggiornato il 8 giu 2018 alle 10:30)

Questo weekend il mondiale Superbike farà tappa a Brno, tornando dopo un’assenza che dura dal 2012. L’Italia è il Paese più vincente qui, grazie ai 4 successi di Biaggi ed ai 3 di Melandri, per un totale di 7. La Gran Bretagna, la nazione più vincente in assoluto nella storia del WorldSBK, ha visto i propri piloti vincere qui solo tre volte, l’ultimo trionfo è quello di Jonathan Rea nel 2010. Le ultime cinque vittorie qui sono state italiane (3 di Melandri, 2 di Biaggi).

Ducati è il marchio più vincente a Brno, con cinque vittorie e diciassette podi. I successi sono arrivati nell’arco di 15 anni, dal primo in Gara 1 nel 1993 grazie a Carl Fogarty, all’ultimo nel 2008, con Troy Bayliss autore di una doppietta dalla pole. Nel mezzo c’è stata un’altra doppietta per Troy Corser, nel 1996. Nell’ultimo weekend a Brno, nel 2012, Carlos Checa è stato il primo pilota Ducati, con un quarto posto in Gara 1 ed un terzo in Gara 2. Tutte le vittorie Ducati a Brno sono arrivate dalla pole.

Dato che l’ultima gara corsa a Brno è stata nel 2012, Kawasaki non ha ancora dei grandi numeri. Ha vinto una volta qui, in Gara 2 nel 1993 grazie a Scott Russell. Inoltre è salita sul podio sei volte, l’ultima proprio nel 2012, quando Tom Sykes e Loris Baz sono andati a podio su tre delle quattro gare disputate. Nel 2012 Sykes ha fatto segnare l’unica pole position Kawasaki a Brno. I podi del 2012 di Kawasaki sono stati i primi dopo il round di Sugo nel 2001.

Yamaha detiene il record di pole position: quattro contro le tre di Ducati.

Qui gli orari TV per non perdere neanche un attimo del weekend in Repubblica Ceca.

Sabato 9 giugno
Italia 2
8:45, Superbike, Prove libere 4
9:15, Supersport, Prove libere 3
9:45, Superstock, Prove libere 3
10:30, Superbike, Superpole, Italia 2, Eurosport 2
11:30, WorldSSP300, Superpole
12:40, Superbike, Gara 1 (anche su Italia 1)
14:00 Supersport, Qualifiche
15:00 Superstock, Qualifiche

Eurosport 2
10.30 Superbike, Superpole
21.30 Superbike Gara1 (differita)

Domenica 10 giugno
Italia 2
8:50 WorldSSP300, Warm Up
9:00 Supersport, Warm Up
9:25 Superbike, Warm Up
10:00 Superstock, Warm Up
11:20 Supersport, Gara
13:00 Superbike, Gara 2 (anche su Italia 1)
14:20 WorldSSP300, Gara, Italia 2
15:15 Superstock, Gara, Italia 2

Eurosport
11:20 Supersport, Gara Eurosport 2
23:30 Superbike, Gara 2 (differita su Eurosport)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi