SBK: Laverty punta a rientrare a Donington

"Riuscire a risalire in sella è il mio unico obiettivo di ogni giorno", dice il pilota Aprilia un mese dopo la frattura di bacino rimediata in Thailandia
SBK: Laverty punta a rientrare a Donington

FLGFLG

30 apr 2018

E’ passato oltre un mese da quella caduta in curva 6 a Buriram, in Thailandia, che ha provocato al pilota Aprilia la frattura in due punti del bacino, oltre a delle ferite interne che hanno richiesto un intervento chirurgico. E ancora un mese servirà prima che Laverty possa tornare in sella.

Eugene Laverty è riuscito a tornare a casa soltanto due settimane dopo la gara ed è stato costretto ad un lungo periodo di riabilitazione, durante il quale è stato sostituito in pista da Davide Giugliano, che guiderà la sua Aprilia anche durante il weekend di Imola, previsto tra due settimane. Ma poi, Laverty, punta a rientrare.

Motivato -La riabilitazione sta andando molto bene, è il mio unico obiettivo di ogni giorno, ha detto il pilota irlandese.

“Il pensiero di tornare in moto mi dà motivazione e mi fa lavorare per raggiungere questo obiettivo. Cammino senza l’aiuto delle stampelle e sto tornando ad allenarmi”, ha concluso.

Se i progressi nella riabilitazione continueranno costanti, Laverty potrà risalire in sella entro un mese, in occasione del sesto round del mondiale Superbike, che si terrà al Donington Park Circuit dal 25 al 27 maggio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi