Kawasaki, luce verde ma non troppo

Al termine della prima manche, nel box di Akashi lo stato d’animo è doppio: Sykes è soddisfatto della prestazione mentre il campione del mondo è piuttosto deluso

 

F.P. F.P.

24 feb 2018 (Aggiornato alle 12:14)

Sykes ride, Rea meno. Questo, in quattro parole, il riassunto della prima manche al box della “perdona”. Tom è riuscito a contrastare fino a poche tornate dal termine lo strapotere mostrato da Melandri in questa gara di apertura della stagione mentre Rea, a causa di un problema di durata della gomma posteriore, ha cercando di limitare i danni, chiudendo nella top five una giornata piuttosto difficile.

MIGLIORE PARTENZA - “E’ stato un gran bell’inizio di stagione, forse il migliore da quando sono in Superbike - dice Tom - la moto è andata forte sin dai test e anche in prova l’abbiamo sfruttata al meglio. Oggi è stata dura, perché Marco era davvero difficile da battere e sta trovando un nuovo limite. Ho avuto un paio di problemi, causati dal forte vento che rendeva piuttosto difficile gli inserimenti in curva e che probabilmente ha messo in crisi le gomme negli ultimi giri ma nel complesso direi che sono molto soddisfatto. Abbiamo fatto il nostro meglio, la vittoria ci  è sfuggita di un soffio ma per domani cambieremo qualcosa in tutte le “aree” della messa a punto per provare a portare a casa il primo posto”.

COME A DONINGTON - “Ho fatto una bella partenza, anche se Tom è stato più veloce di me - ha detto Rea - nelle fasi iniziali ho spinto molto per recuperare il gap ma a cinque giri dalla fine ho iniziato ad avere problemi di gomme, delle bolle, come a Donington lo scorso anno. Era difficile uscire dalle curve e molto facile finire in terra proprio come successo in Inghilterra. Ho anche pensato al ritiro ma poi sono riuscito a chiudere la gara. Questo quinto posto è un po’ un premio di consolazione e non avrei voluto certamente iniziare così l’anno ma la stagione è lunga e ci sarà tempo per recuperare”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi