Melandri: “Ho capito i nostri punti deboli…”

Il ravennate, appena sceso dal primo gradino del podio, ha analizzato gara1 

 

F.P. F.P.

24 feb 2018 (Aggiornato alle 12:15)

Ventuno vittorie su 129 manche disputate. Ma, al di là dei numeri, ciò che conta e che fa “morale” in vista della lunga stagione 2018 è la splendida partenza. Il trionfo, e come è arrivato. Marco Melandri ha conquistato il primo gradino del podio nella manche di apertura a Phillip Island con una grinta, una lucidità e uno stato di forma che ancora non gli avevamo visto tirare fuori in sella alla Ducati. Si è “mangiato in due bocconi” prima Rea e poi Sykes e nei giri finali ha resistito al possibile ritorno di un osso duro come Tom, centrando una vittoria importante sotto tutti i punti di vista.

UN VENTO CHE DISTURBA - “È stata una gara fantastica. Sykes è partito forte e non è stato facile seguire lui e Rea nelle fasi iniziali - ha detto “Macio” - col passare dei giri ho capito meglio i nostri punti forti ed i nostri punti deboli e sul finale, con il calo delle gomme, sono riuscito a ricucire il distacco. Una volta in testa, non è comunque stata una passeggiata perché il vento era davvero forte e instabile. L’ultimo giro è stato lunghissimo ma abbiamo tenuto duro e portato a casa la vittoria. Ringrazio tutta la squadra perché ha lavorato duramente tutto l’inverno. Domani dovremo fare un’ottima partenza dalla terza fila, e ci restano alcuni dettagli da migliorare, ma mi aspetto un’altra bella gara”. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi