Superstock 1000 Jerez: Reiterberger in pole

Secondo tempo per la Ducati di Mike Jones davanti alla Yamaha di Roberto Tamburini
Superstock 1000 Jerez: Reiterberger in pole

FLGFLG

21 ott 2017 (Aggiornato il 22 ott 2017 alle 07:05)

L’ex pilota del mondiale Superbike Markus Reitererger su MW Van Zon Remeha ha siglato la pole position nelle qualifiche della Superstock 1000 europea, davanti alla Ducati di Mike Jones e alla Yamaha di Roberto Tamburini.

Reiterberger ha registrato il giro più veloce in 1’42.113 in una sessione dichiarata conclusa dalla bandiera rossa.
 
Circa a metà sessione, Jones è caduto alla curva 5 mentre occupava la prima posizione, e non è più tornato in pista. Successivamente è così stato superato da Reiterberger che ha siglato un crono più basso del suo di soli 23 millesimi, mentre Tamburini ha ottenuto il terzo posto sulla griglia di partenza, con un ritardo di 68 millesimi.
 
 
Federico Sandi, alfiere del Berclaz Racing Team, scatterà dalla quarta casella, nonostante una caduta durante la sessione, e in seconda fila sarà seguito da Florian Marino, portacolori Pata Yamaha Official STK1000 Team, e Illia Mykhalchyk, TripleM Racing.
 
Florian Alt, pilota del Team Yamaha MGM, Jeremy Guarnoni del Pedercini Racing e Alejandro Medina Mayo del Cardoso School Racing Team scatteranno domani dalla terza fila con Federico D’ Annunzio a completare la top 10.
 
La sessione è stata accorciata di due minuti dopo la caduta di Glenn Scott.
 
Dei tre piloti che domani lotteranno per il titolo il miglior piazzamento l’ha conquistato Marino, con il quinto tempo, mentre Michael Rinaldi sarà 14esimo e Toprak Razgatlioglu 12esimo. Ricordiamo che l’italiano è il leader della classifica e ha un vantaggio di otto punti sul francese e di 14 punti sul turco. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi