Donington: il mondiale Superbike iniziò qui trent'anni fa

Il primo round del mondiale per le derivate di serie fu nel 1988, a Donington: Davide Tardozzi vinse gara1, Marco Lucchinelli gara2

Donington: il mondiale Superbike iniziò qui trent'anni fa

24 mag 2017 (Aggiornato alle 17:21)

Il mondiale Superbike si prepara ad approdare sullo storico tracciato di Donington Park per il sesto round della stagione: una tappa fondamentale nella storia del campionato. Il 2017 vede infatti il WorldSBK festeggiare i 30 anni di gare e Donington Park è stata la prima pista dove il campionato è iniziato nel 1988. 

Il circuito di Leicestershire è entrato dunque nella storia del mondiale come il primo tracciato che ha aperto la strada a 30 emozionanti stagioni di corse in moto. Il WorldSBK.com ricorderà alcuni dei momenti cruciali che il campionato ha vissuto nel corso degli anni, e nessuno di questi è più importante del primo round.
 
I tifosi britannici erano giunti al circuito per vivere una nuova era delle corse, e per la prima volta i tifosi potevano vedere in pista le moto che loro stessi guidavano in strada. Il primo round di nove è stato organizzato il 3 aprile e per l'unica volta nella storia, i risultati delle due gare sono stati combinati per determinare un vincitore generale.
 
Su un layout più corto e diverso da quello attuale, il pilota britannico Roger Burnett (nella foto in apertura) aveva ottenuto la pole position sulla sua Honda con un tempo sul giro di 1.14.810. Con 25 piloti in griglia, è stato l’italiano Davide Tardozzi a ottenere la prima vittoria sulla sua Bimota SpA, davanti al connazionale Marco Lucchinelli con Ducati per .01.090. La leggenda della corsa su strada Joey Dunlop avevacompletato il podio nella gara di 30 giri.
 
Gara 2 aveva visto Lucchinelli protagonista, mentre il vincitore di Gara1 Tardozzi era caduto all’ultimo giro. Sul secondo gradino del podio era salito l'americano Fred Merkel - che sarebbe diventato poi campione del mondo - con la Honda e Dunlop aveva ottenuto un doppio podio sul circuito. Con i risultati combinati Lucchinelli aveva lasciato il Regno Unito da vincitore generale del round, e queste regole non sono mai più state usate nel Mondiale Superbike.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi