Melandri: “Bella sensazione, devo crescere in bagarre”

Alla seconda gara dopo il rientro in Superbike, il ravennate ha conquistato un podio importante

 

F. P. F. P.

26 feb 2017

Che potesse andare forte al suo nuovo “debutto” in Superbike, lo si era capito sin dai primi test pre-campionato in terra spagnola. Anche poco prima della gara d’apertura della stagione 2017, sempre a Phillip Island negli ultimi due giorni di prove, è stato costantemente al top. Ma un conto è girare da solo, un conto è ritrovarsi in battaglia nella concitazione della gara. 

GIA' AL TOP - Ieri, Marco Melandri la disabitudine l’ha pagata con un fuoripista a sette giri dal termine. Oggi, però, da grande campione non si è fatto ritrovare impreparato. Ha studiato, nella nottata che ha separato gara1 da gara2 in Australia, e stavolta ha centrato in pieno l’obiettivo. Quello dichiarato alla vigilia (divertirsi) e quello nascosto. Il podio.

NUMERI - “E’ stata una gara dura – dice il pilota Ducati al termine della seconda manche – dopo una partenza piuttosto tesa con Savadori ho impiegato un po’ di tempo a tornare nelle posizioni che contano, spendendo molto dal punto di vista delle gomme e dell’energia. Quando sono rientato, per fortuna, lì davanti si controllavano e non spingevano molto. In bagarre ho ancora qualche problema e devo migliorare ma oggi volevo stare davanti fino alla fine e ci sono riuscito. A due giri dal termine ero quinto e mi sono dovuto inventare qualche “numero” per centrare il podio… la Ducati? Andava davvero bene e ringrazio il team e tutti quelli che mi sono stati vicini in questi mesi difficili”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi