SBK, test Jerez day3: SBK meglio delle MotoGP

A metà giornata, la Kawasaki di Rea (campione del mondo) precede di un solo decimo ben sei MotoGp

Federico PorrozziFederico Porrozzi

23 nov 2016

Il terzo giorno di test pre-2017 a Jerez vede in pista molte delle Superbike e della MotoGP impegnate nei prossimi campionati ed è anche un’occasione curiosa per confrontarle sul giro “secco”.

CHE REA! - A metà giornata, con quattro ore ancora da affrontare, c’è una sorpresa in vetta alla classifica: a comandare, infatti, è il campione del mondo in carica della Superbike, Jonathan Rea, impegnato in pista con la Kawasaki ufficiale: 1’40”451 il suo miglior tempo. 

TRA LE MOTOGP COMANDA REDDING - Il nordirlandese, per ora, si è permesso il lusso di mettersi alle spalle tutte le MotoGP presenti a Jerez. Ben sei gli sono a ridosso ma comunque dietro: stiamo parlando della Ducati versione 2016 di Scott Redding (lontano soli cinque centesimi), di quella di Barbera, dell’Aprilia di Aleix Espargaro, della Suzuki di Iannone ma anche della Honda di Miller e dell’altra Ducati di Bautista, ferma a mezzo secondo esatto da Rea. 

DUCATI VICINA - Il secondo pilota Superbike in classifica è Chaz Davies: la sua Ducati è a cinque decimi dalla rivale Kawasaki, nella scia delle MotoGP. Savadori con l’Aprilia Milwaukee e Melandri con l’altra Panigale ufficiale viaggiano invece a un secondo. Ricordiamo che a Jerez, l’autore della Superpole della tappa Superbike 2016 è stato Tom Sykes con 1’39”190 mentre la pole della MotoGP, sulla stessa pista, era andata a Rossi con 1’38”736.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, pagelle: Razgatlioglu “schiacciasassi”, Iannone fa strike

Toprak è stato il migliore sul circuito ungherese, dove ha centrato un'altra tripletta. Bulega ha limitato i danni, fatti invece dal pilota Go Eleven: ecco i voti ai protagonisti

SBK Bautista guarda al 2026: “Ducati mi ha detto di aspettare. La porta non è del tutto chiusa"

Non si è concluso nel modo in cui avrebbe voluto lo spagnolo il fine settimana in Ungheria, ma ha parlato della sua posizione sul mercato e del duello iridato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi