SBK Aragon, libere2: arriva Sykes

Il britannico è il più bravo a sfruttare la gomma morbida e centra una serie di giri veloci: è l’unico a scendere sotto il minuto e 51. Seguono Davies, Van Der Mark e i due italiani Giugliano e Savadori
SBK Aragon, libere2: arriva Sykes

1 apr 2016

di Federico Porrozzi Dopo la sessione di approccio di stamattina, i piloti sono scesi in pista nelle libere2 per cercare di entrare nei primi dieci posti utili per la Superpole. GIUGLIANO RISALE - Nella prima mezz’ora, i protagonisti della Superbike 2016 si concentrano sulla messa a punto delle loro moto ma nell’ormai classico quarto d’ora finale succede di tutto: prima risale forte Giugliano dalle retrovie fino alla quinta posizione poi Van Der Mark spodesta Davies dalla prima posizione, facendo segnare anche la migliore velocità massima (310 km/h). L’olandese non fa in tempo a festeggiare che arriva Markus Reiterberger con la BMW di Althea, migliorando di sei centesimi il crono del leader. DAVIES ATTACCA, SYKES RISPONDE - Il primo “strappo”, però, lo fa ancora Davies, che manda un messaggio forte ai due rivali: 1’51”087 è il primo riferimento importante e migliora di sette decimi il limite di Reiterberger. Non basta, però, a mettere paura al “mago delle prove”, Tom Sykes, che a dieci minuti dalla fine abbatte il muro del minuto e 51: scalza Davies grazie ad un 1’50”972. Che riuscirà a “limare” nei giri successivi, arrivando a 1’50”712. APRILIA SU - Mentre il portacolori Kawasaki si diverte a riempire lo schermo di split rossi, il suo compagno di squadra Rea risale fino al terzo posto e, a sorpresa, si fanno vedere davanti anche le due Aprilia di Alex De Angelis (quarto) e Lorenzo Savadori (ottavo). Nel giro successivo Camier fa poker, scavalca l’italiano e diventa il quarto britannico nei primi quattro posti mentre Fores e Lowes si piazzano quinto e sesto. ITALIA OK - A tre minuti dalla fine arriva Van Der Mark con la Honda, che si prende la terza posizione portandosi dietro Savadori, ottimo quarto provvisorio. Già, perché negli ultimi secondi è Davide Giugliano a scalzare il pilota Aprilia e a portarsi al quarto posto, a due decimi dal compagno di squadra Davies. E bell’Italia ad Aragon… Sykes chiude con il miglior tempo (1’50”712), seguito da Davies, Van Der Mark, Giugliano e Savadori nella top five. Completano i primi dieci Rea, Hayden, Camier con la MV, Fores e Lowes. De Angelis è undicesimo, le due BMW Althea dodicesima (Reiterberger) e tredicesima (Torres) mentre Baiocco chiude i primi quindici.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Mackenzie: “Redding non si divertiva più, la sua scelta ha fatto bene a entrambi”

Tarran ha vissuto il suo miglior weekend in Superbike debuttando sulla Ducati del team MGM: “Comprendo Scott, per il suo stesso motivo ho avuto bisogno di cambiare team”

SBK: Ducati raggiunge la gara numero 1000, Kawasaki a quota 999

In Ungheria la Casa bolognese ha raggiunto la millesima presenza con una gara di ritardo. Beffa per la Casa di Akashi, assente nelle corse domenicali
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi