Catch Resource Management con Yamaha

L'azienda Catch Resource Management quest'anno torna in WorldSBK ed entra a far parte della famiglia Pata Yamaha, con Alex Lowes e Sylvain Guintoli
Catch Resource Management con Yamaha

25 mar 2016

Appassionata di motociclismo, con base nel Regno Unito, l'azienda Catch Resource Management (in collaborazione con Crescent Racing nelle precedenti stagioni WorldSBK), quest'anno torna ed entra a far parte della famiglia Pata Yamaha, per assistere Alex Lowes e Sylvain Guintoli che hanno il compito di portare la YZF-R1 di nuovo alla competizione mondiale.
"Siamo molto entusiasti delle prospettive di Pata Yamaha nel 2016", ha detto Andy Smith, l'amministratore delegato di Catch Resource Management. "È fantastico trovare una squadra che la pensa esattamente come noi, con cui possiamo essere allineati. Sylvain e Alex sono due dei migliori piloti del World Superbike e siamo orgogliosi della nostra continuativa collaborazione”.
“Il Pata Yamaha ufficiale WorldSBK Team è molto felice di continuare e sviluppare questa collaborazione a lungo termine”, ha aggiunto Paul Denning, Team Principal di Pata Yamaha Offiacial WorldSBK Team. “Lavorare con società molto professionali come Catch – che ha come obiettivo solo clienti aziendali e candidati professionali - è un'ulteriore indicazione che il campionato WorldSBK è in grado di fornire i beni e valori necessari a questo livello”.
 
Dopo aver disputato già due round, Catch e il Pata Yamaha Official WorldSBK Team sono pronti per la prima sfida europea, che sarà al Motorland Aragon, in Spagna, nel mese di aprile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW spinge: mirino su Vinales per la SBK 2026

La Casa tedesca vuole due top rider: dopo Danilo Petrucci, offerta la M1000 RR anche a Maverick

SBK, Mackenzie: “Redding non si divertiva più, la sua scelta ha fatto bene a entrambi”

Tarran ha vissuto il suo miglior weekend in Superbike debuttando sulla Ducati del team MGM: “Comprendo Scott, per il suo stesso motivo ho avuto bisogno di cambiare team”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi