SBK Thailandia, Superpole: la prima di VDM

In sella ad una Honda sempre più competitiva, Michael Van der Mark conquista la pole position. Tempi fotocopia per le due Kawasaki, Giugliano è sesto
SBK Thailandia, Superpole: la prima di VDM

12 mar 2016

di Federico Porrozzi Al termine della Superpole 1, che premiato Karel Abraham e Matteo Baiocco (primi due classificati tra tutti i piloti esclusi dalla top ten delle libere), i migliori dodici delle prove si sono sfidati nella Superpole 2 per la conquista delle posizioni che contano sulla griglia di partenza. L’OLANDESE SUONA LA CARICA - Nella prima parte di sessione, i piloti scendono in pista con le gomme da gara. Partono subito forte Rea e Van der Mark, che scendono sotto il minuto e 35 ma subito dopo arrivano anche le due Yamaha di Lowes e Guintoli e la Ducati di Giugliano. I cinque sono molto vicini ma a metà sessione è Van der Mark a sembrare il più in forma, visto che gira costantemente sul 34 basso. MORBIDA PER TUTTI - A quattro minuti dalla fine inizia lo show delle gomme morbide: due giri per tutti, da sfruttare al meglio per provare a portarsi nella zona alta della classifica. E’ subito Chaz Davies (Ducati) a partire forte, centrando un 1’34”025 che vale il primo posto nonostante un piccolo rallentamento da parte del compagno di squadra Giugliano. Caschi rossi arrivano da Hayden, Rea, Giugliano, Van der Mark e Sykes: questi ultimi due sembrano avere una marcia in più e danno vita ad un duello a colpi di cronometro fino agli ultimi secondi. MICHAEL, FINALMENTE! - La spunta Van der Mark, che centra la prima pole position addirittura migliorando il suo limite nell’ultimo giro utile: 1’33”452 per lui, che dimostra l’ottimo potenziale della Honda anche su una pista completamente differente rispetto a Phillip Island: segno che questa CBR va forte sempre. E diventa un “pericolo” per tutte le rivali. “Sono sorpreso – dice Michael – ma ora non c’è tempo per realizzare quanto ho fatto, perché c’è una gara da preparare”. Secondo e terzo, con tempi fotocopia (1’33”671 per entrambi) per le Kawasaki di Jonathan Rea e Tom Sykes, che completano la prima fila. La seconda è formata da Davies, Guintoli e da Davide Giugliano (Ducati), lontano mezzo secondo dal leader. Baiocco, invece, chiude dodicesimo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi