Torres: "Più avanti possibile"

"Devo evolvere e crescere ma BMW ha dimostrato già di avere una buona base", dice Torres, alla seconda stagione in Superbike
Torres: "Più avanti possibile"

14 dic 2015

Jordi Torres è impegnato in una serie di test ed eventi sportivi con la sua nuova scuderia, Althea Racing, in sella a una BMW S1000RR. Per lo spagnolo la prima volta con il team che vestirà le moto bavaresi è stata a Jerez, poi è stato tra i protagonisti all’EICMA di Milano e infine nell’evento Superprestigio a Barcelona ​​dove ha sfidato i migliori del mondo e nomi mitici del MotoGP. Durante le prove per l’appuntamento catalano Torres ha parlato con WorldSBK.com del lavoro di preparazione alla sua seconda stagione nel campionato del mondo Superbike. "In realtà sono molto motivato per questa nuovissima avventura con BMW e Althea; abbiamo un grande progetto e molto su cui impegnarci", ha detto Torres. Il suo primo contatto con la nuova moto è avvenuto nell’arco di due giorni sul circuito andaluso di Jerez poche settimane fa. "Devo evolvere e crescere ma BMW ha dimostrato già di avere una buona base; il telaio va bene e la moto è molto veloce ma abbiamo bisogno di gestire al meglio tutti i suggerimenti che arrivano dalla pista; è necessario un lavoro sull'elettronica per rendere la moto il più docile possibile". Nuovo team e nuove sfide, dunque. "Fino ad ora ho avuto un pacchetto già completo con una moto Aprilia concepita solo per le corse; ora è completamente diverso: ho la possibilità di lavorare per sviluppare la moto continuando a provare e migliorare; la gente mi prende molto sul serio quando indico la strada da seguire, devo impegnarmi ed esprimere al meglio le mie idee!", dice Torres. "Questo è il bello dopotutto; le situazioni si evolvono, incontriamo persone nuove e sarò ancora in World Superbike, competizione che amo, sono molto contento. Il mio obiettivo era rimanere qui e avere le migliori possibilità con un team così professionale come Althea, BMW e il supporto diretto della casa madre". In Althea Racing con Torres ci sarà Markus Reiterberger. Il costruttore tedesco correrà anche con una seconda scuderia, Milwaukee BMW anch’essa con il titolo di “squadra ufficiale”. Su una possibile collaborazione tra i team che guardi allo sviluppo della moto il pilota spagnolo è sicuro: "Vedremo adesso l'impegno tra squadre che hanno la stessa marca di moto per condividere o meno le informazioni. So che Althea è stata chiara sul suo modo di lavorare e hanno le idee sicure sull’evoluzione della moto, hanno tanta esperienza per saper leggere bene le situazioni. Sono convinto che la mia squadra prenderà la strada migliore per essere più avanti possibile", dice Torres.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi