Bayliss: "Tutto come 7 anni fa!"

Nelle libere SBK in Thailandia, In sella alla Ducati ufficiale l'australiano ha staccato il settimo tempo, ad appena un secondo e sei millesimi dal leader Alex Lowes!

20 mar 2015

Oggi sul circuito thailandese Troy Bayliss ha portato la sua Ducati ufficiale al 7° posto nella classifica combinata delle prove libere: l'australiano ha staccato il crono di 1’35.690, ad appena un secondo e sei millesimi dal leader Alex Lowes. Un risultato che lascia a bocca aperta, considerando che Troy Bayliss è risalito in moto nel round australiano dopo aver abbandonato le gare del mondiale Superbike per 7  anni. Un tempo lunghissimo, che farebbe "arrugginire" chiunque. Ma non lui, che dopo aver raccolto i primi punti iridati già sul tracciato di casa, ora ha ritrovato il feeling perfetto con la moto. Apportando delle piccole modifiche alla sua Panigale R durante le prove, ha potuto compiere  dei buoni progressi. Lavorando passo dopo passo con i suoi tecnici sulla messa a punto della sua moto, si è migliorato molto negli ultimi minuti, per chiudere il primo turno con un miglior tempo di 1’36.909 che lo  ha posizionato al quattordicesimo posto.
Nella seconda sessione di prove cronometrate, svoltasi su di un asfalto decisamente più caldo rispetto alla mattina (dove già si erano misurati 57° sull'asfalto), continuando a lavorare con il proprio team durante il pomeriggio, Troy ha migliorato il suo tempo di 1.3 secondi per chiudere in settima posizione finale appunto con il tempo di 1’35.690. “Abbiamo avuto qualche piccolo problema stamattina e ci è voluto un poco di tempo per trovare la strada giusta", ha spiegato Troy Bayliss. "Il feeling che avevo nella prima sessione non era male ma non era quello che io avrei voluto. Sapevo che sarebbe stato possibile fare di più oggi pomeriggio, utilizzando la gomma più morbida, ed è stato proprio così e sono stato subito più veloce. "Poi, a metà sessione, abbiamo fatto una modifica che anche in passato ci aveva aiutato", ha aggiunto l'australiano. "Ed ha funzionato ancora, permettendomi di fare una serie di giri veloci, il migliore dei quali è stato con una gomma che aveva già percorso 13 giri". Ma non è solo una questione di risultati... "Quindi ora sono molto contento e quando sono sceso dalla moto ho provato le stesse sensazioni che avevo sette anni fa", ha concluso Bayliss. Lo attendiamo domani, nella Superpole.

Fiammetta La Guidara

[ge:sn:motosprint:137265]]

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi