SBK, Team Barni: "Com'è impegnativa la Superbike!"

Marco Barnabò ed il suo Barni Racing Team hanno una lunga storia di successi con Ducati, con cui corrono dal 1996. Quest'anno in SBK con Mercado!
SBK, Team Barni: "Com'è impegnativa la Superbike!"

12 mar 2015

Marco Barnabò ed il suo Barni Racing Team hanno una lunga storia di successi con Ducati, avendo corso con le bicilindriche di Borgo Panigale dal lontano 1996. La compagine bergamasca negli anni ha esteso il suo range d’azione, passando dal campionato italiano alla scena internazionale, prima nella Coppa FIM Superstock 1000 e da quest’anno, nel Mondiale Superbike. Un passaggio naturale, visto il titolo STK1000 conquistato nel 2014, ma comunque non semplice: “Sicuramente è molto impegnativo fare il Mondiale Superbike” ha detto Marco Barnabò. “Phillip Island era una pista nuova sia per la squadra che il pilota, quindi non una situazione facile. Stiamo lavorando con calma e sono contento sia dell’operato dei miei uomini che di quello di Mercado.” Le differenze tra la Panigale R in configurazione Stock e quella che Mercado sta utilizzando quest’anno non sono poche: “La moto è molto complessa e non l’abbiamo ancora conosciuta a fondo, ma i margini di manovra sono enormi e le modifiche possibili alla messa a punto molto maggiori. Ci prenderemo il nostro tempo e cercheremo di fare il meglio possibile.” Le specifiche della moto non sono l’unico cambiamento che la squadra dovrà affrontare: “Sicuramente il lavoro di ricerca del giusto bilanciamento, con una distanza di gara di quasi il doppio è totalmente differente. Nella Superstock 1000 le gare erano di dieci giri, più o meno, e si aveva una sola gomma a disposizione. Qui invece la strategia è molto più importante e fondamentale è il lavorare prima sulla lunga distanza che sulla performance nel giro singolo”. Nelle prime due gare della stagione a Phillip Island, Mercado è stato autore di ottimi recuperi dall’ultima casella della griglia di partenza, fino all’undicesimo e dodicesimo posto nelle due corse. L’argentino era stato retrocesso sullo schieramento a causa dell’utilizzo di due gomme da tempo in Superpole 1 il giorno precedente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi