SBK: Lowes si conferma nel Day2

Il secondo giorno di test australiani ha visto il britannico Alex Lowes ancora una volta davanti. Cadute per Sykes, Guintoli, Mercado, Torres e Barrier
SBK: Lowes si conferma nel Day2

17 feb 2015

Il britannico Alex Lowes e la sua Suzuki del Team Crescent si sono confermati al top anche nella seconda giornata di test ufficiali a Phillip Island: Alex è stato molto abile a sfruttare al meglio la gomma morbida nella sessione della mattinata, fermando i cronometri sul 1’30.859. L’ex campione del British Superbike ha preceduto il neo-pilota KRT Jonathan Rea, risalito fino al secondo posto nel finale del secondo turno, chiudendo a soli 21 millesimi dalla vetta. Terzo posto per il sempre più sorprendente Jordi Torres su Aprilia, il quale è stato protagonista di una scivolata nel corso del turno, fortunatamente senza conseguenze, cosa che è capitata anche a Tom Sykes (nella foto), piazzatosi alle sue spalle. Torres e Sykes non sono stati gli unici a finire nella ghiaia: anche Leandro Mercado, Sylvain Barrier e Sylvain Guintoli hanno perso il controllo delle rispettive moto, con il solo argentino, vincitore della passata edizione della Coppa FIM Superstock 1000, a subire qualche danno. Le condizioni di Mercado verranno appurate nuovamente giovedì mattina (sospetta frattura del quinto metacarpo sinistro). Non è sceso in pista Davide Giugliano a causa dei postumi della caduta del giorno precedente (leggi qui) Randy de Puniet  è tornato in pista nonostante la contusione all’osso sacro rimediato nella giornata di ieri, a seguito di un brutto highside di cui è stato protagonista nella prima sessione. Il francese è montato in sella alla sua GSX-R per avere un’idea più chiara delle sue condizioni, non riuscendo però a portare avanti il lavoro di test. Nonostante i piloti siano ancora in cerca della migliore messa a punto, i tempi sul giro hanno mostrato un grande equilibrio tra le varie moto e squadre, con i primi nove classificati racchiusi in poco meno di un secondo. Leon Haslam  ha chiuso al quinto posto, davanti a Chaz Davies, David Salom, Nico Terol e Michael van der Mark. Ottimo undicesimo tempo per Niccolò Canepa, a un secondo e due dal miglior tempo in sella alla 1190RX del Team Hero EBR. I tempi della seconda giornata: 1 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1'30.880 2 22 A. LOWES GBR VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1'31.059 3 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1'31.214 4 91 L. HASLAM GBR Aprilia Racing Team - Red Devils Aprilia RSV4 RF 1'31.384 5 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 1'31.468 6 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1'31.510 7 18 N. TEROL ESP Althea Racing Ducati Panigale R 1'31.593 8 81 J. TORRES ESP Aprilia Racing Team - Red Devils Aprilia RSV4 RF 1'31.629 9 60 M. VD MARK NED PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1'31.942 10 59 N. CANEPA ITA Team Hero EBR EBR 1190 RX 1'32.002 11 1 S. GUINTOLI FRA PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1'32.220 12 15 M. BAIOCCO ITA Althea Racing Ducati Panigale R 1'32.430 13 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 1'32.529 14 36 L. MERCADO ARG BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1'32.542 15 20 S. BARRIER FRA BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR 1'33.129 16 14 R. DE PUNIET FRA VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1'33.137 17 40 R. RAMOS ESP Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R 1'33.349 18 12 M. WALTERS AUS Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1'33.354 19 77 J. METCHER AUS Race Center - Demolition Plus Kawasaki ZX-10R 1'33.570 20 51 S. BARRAGÁN ESP Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 1'34.391 21 72 L. PEGRAM USA Team Hero EBR EBR 1190 RX 1'34.435 22 23 C. PONSSON FRA Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 1'34.966 23 75 G. RIZMAYER HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 1'35.779 24 10 I. TOTH HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 1'36.177 5.297

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi