Biaggi: entusiamo e umiltà

“Per me è sempre una gioia salire in sella. Mi sono adattato volentieri alle esigenze del Team”
Biaggi: entusiamo e umiltà

28 gen 2015

Tutto si può dire, ma non che Max Biaggi abbia preso sottogamba il suo impegno di collaudatore a tempo pieno dell’Aprilia. Dopo la prima sessione a Portimao (leggi QUI), l’ex Corsaro è tornato in pista a Jerez, in Spagna, per altre die giornate. “All’inizio di questi test ho avuto qualche difficoltà a recuperare gli automatismi, è normale dopo un lungo periodo di stop - ha detto Biaggi - Pian piano ho iniziato a sentirmi a mio agio con la moto e i tempi hanno cominciato a darmi ragione, di conseguenza è salito anche l’entusiasmo perché per me è sempre una gioia salire in sella. Sono contento di aver svolto tutto il programma di prove, sono qui proprio per questo e mi sono adattato volentieri alle esigenze del Team”. Il sei volte Campione del Mondo Biaggi era affiancato nelle vesti di collaudatore da Michael Laverty (ma il collaudatore di Aprilia per il 2015 sono io. Laverty è a chiamata, io ho un contratto annuale per provare sia la Superbike che la MotoGP”). Buona la progressione di Biaggi, culminata con un miglior tempo di 1’41.9 ottenuto in simulazione gara. Il miglior tempo di Giugliano è stato 1’39.332, ma bisogna tenere conto che Max manca dalle gare dalla fine del 2012 e ha 43 anni. Non si può certo dire che gli manchi l’entusiamo! Per quanto riguarda la possibilità di rivederlo in gara con qualche wild card, tutto dipenderà da come si meteranno le cose e quali tempi riuscirà a fare. Un campione come lui ha un blasone da difendere e difficilmente scenderà in campo sapendo di non poter fare bella figura. Questo non è proprio nella sua natura!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi