Superbike: novità nei regolamenti

La Superbike Commission si è riunita per deliberare alcune novità nel regolamento del mondiale 2015. Si è parlato anche di una nuova classe cadetta
Superbike: novità nei regolamenti

23 dic 2014

La Superbike Commission, composta da Javier Alonso (WSBK Executive Director), Ignacio Verneda (FIM CEO) e Takanao Tsubouchi (MSMA Representative), si è riunita presso il quartier generale Dorna di Madrid lo scorso 16 dicembre 2014, in presenza di Daniel Carrera eGregorio Lavilla (WSBK-Dorna), Scott Smart e Paul Duparc (FIM). In questo ultimo meeting del 2014, la SBK Commission si è trovata d’accordo su alcuni punti: 1.             I regolamenti sportivi, disciplinari e medici verranno armonizzati il più possibile con quelli del Campionato del Mondo 2015. 2.             Dopo l’approvazione dello scheletro principale del Regolamento Tecnico SBK 2015, avvenuta lo scorso 12 giugno, due punti di discussione sono stati chiarificati: •               La Commissione Superbike ha deciso di emendare i dettagli del regolamento di “Balancing” per migliorare la chiarezza dell’applicazione del metodo. Le modifiche per la stagione 2014 inserite per il medesimo obiettivo sono state mantenute per la prossima stagione, con la necessità di attualizzare alcuni dettagli. •               Per questioni di sicurezza, la Superbike Commission ha deciso di considerare, individualmente, ogni richiesta di case costruttrici per l’utilizzo del proprio pacchetto elettronico 2014 durante i primi due Round della stagione, per evitare problemi di adattamento con i nuovi regolamenti in concetto di elettronica per il 2015. In tale caso, il fabbricante dovrà fornire la stessa elettronica a tutti i suoi team per non porli in situazione di svantaggio. 3. La Superbike Commission ha approvato la creazione di un gruppo di lavoro, inclusa qualunque casa costruttrice interessata, per lo sviluppo di una nuova struttura per una classe cadetta. La categoria si baserebbe su moto Supersport 300 con l’intenzione di includere varie configurazioni di motore e cilindrata e con l’obiettivo di creare una piattaforma low cost per la crescita di nuovi talenti. La classe correrebbe in vari campionati domestici con l’obiettivo di far crescere i giovani e prepararli ad eventi paralleli al Campionato Mondiale. Il regolamento integrale 2015 sarà presto disponibile sul sito FIM.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW spinge: mirino su Vinales per la SBK 2026

La Casa tedesca vuole due top rider: dopo Danilo Petrucci, offerta la M1000 RR anche a Maverick

SBK, Mackenzie: “Redding non si divertiva più, la sua scelta ha fatto bene a entrambi”

Tarran ha vissuto il suo miglior weekend in Superbike debuttando sulla Ducati del team MGM: “Comprendo Scott, per il suo stesso motivo ho avuto bisogno di cambiare team”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi