Superbike, Barrier: "Vado al massimo"

Il pilota francese confermato con il team BMW Motorrad Italia - Dopo una stagione sfortunata a causa degli infortuni, punta a tornare ai massimi livelli
Superbike, Barrier: "Vado al massimo"

9 dic 2014

Il team BMW Motorrad Italia ha confermato che anche nel 2015 prenderà parte al Mondiale Superbike.  La struttura del team resterà invariata sia per quanto riguarda il pilota che la squadra. A portare in pista la rinnovata BMW S 1000 RR sarà ancora il francese Sylvain Barrier che, nonostante gli infortuni patiti nella passata stagione, si è confermato uno dei più talentuosi piloti emergenti della Superbike. Gerardo Acocella e Rossano Innocenti, rispettivamente Team Director e Crew Chief, si confermano alla guida tecnica e sportiva del Team. Per prepararsi al meglio al campionato che prenderà il via a Phillip Island in Australia il 22 febbraio 2015, il BMW Motorrad Italia SBK Team ha effettuato una prima sessione di test a Jerez in Spagna il 27 e 28 novembre, secondo un programma di preparazione che proseguirà il 21 e 22 gennaio a Portimao in Portogallo e si concluderà il 26 e 27 gennaio ancora sul circuito di Jerez. “Sono davvero felice di restare nel BMW Motorrad Italia SBK Team", ha detto Sylvain Barrier. "La stagione appena conclusa è stata difficile per me a causa degli incidenti e degli infortuni che mi hanno costretto a rinunciare a molte gare. La mia squadra però mi è sempre rimasta vicina e questo mi ha aiutato a superare i momenti più complicati. Ogni volta che siamo scesi in pista abbiamo conquistato i migliori risultati nella classe EVO. Con i nuovi regolamenti sono certo che, grazie alle capacità tecniche della mia squadra ed alla competitività della mia BMW, potremo disputare una stagione ai massimi livelli”. “Il campionato mondiale 2014 è stato per noi difficile e anche sfortunato, ma alla fine abbiamo comunque ottenuto degli ottimi risultati", ha commentato Andrea Buzzoni - General Manager BMW Motorrad Italia. "Guardiamo quindi con fiducia alla prossima stagione, forti di uno staff tecnico di primordine, di un pilota giovane e talentuoso e di una moto completamente rinnovata. La BMW S 1000 RR in versione 2015 ha già dato ottimi responsi, a noi quindi il compito di lavorare per svilupparla in pista, soprattutto per quanto riguarda la parte elettronica. La squadra è molto motivata ed abbiamo tutti una grande voglia di tornare a correre per cogliere i migliori risultati possibili, in un campionato che torna ad essere unico e non più diviso in due categorie”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, ufficiale: Manzi passa in top class con il team GYTR GRT Yamaha

Stefano, attuale leader della SSP iridata, effettuerà il passaggio di categoria nella prossima stagione con la squadra di Filippo Conti, andando ad affiancare Remy Gardner

Cecchini: "La Superbike del futuro è la Production Bike: costa molto meno e valorizza i piloti"

Fabrizio, storico tecnico e titolare del team Ducati: "A Misano ho messo in pista una V4 di serie con qualche piccolo accorgimento: la differenza l'ha fatta Baldassarri, non il budget per correre"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi