SBK: Elias al debutto su BMW

Lo spagnolo si sta preparando alla sua stagione completa nel Mondiale Superbike, che affronterà insieme al neonato JR Racing Team, gestito da Troy Corser
SBK: Elias al debutto su BMW

5 dic 2014

Toni Elias si sta preparando alla sua stagione completa nel Campionato Mondiale Superbike, che affronterà insieme al neonato JR Racing Team, capitanato da Chary Robinson e gestito dal due volte iridato Troy Corser. “Sono molto felice di questa nuova opportunità”, ha detto Elias. “Abbiamo iniziato a parlare a Magny-Cours ed il loro progetto mi ha interessato sin da subito. Ho lavorato con alcuni di loro in passato e conquistato i miei primi due punti in un campionato mondiale, nel 1999, con la squadra di cui Chary faceva parte. Sono entusiasta inoltre di poter lavorare con una persona dalla così grande esperienza in Superbike come Troy Corser, sono sicuro che potrò imparare molto da lui.” Il trentunenne di Manresa proverà la nuova moto a metà gennaio e, nonostante sia cosciente del tempo necessario a trovare la giusta competitività, spera di poter raggiungere la top 5 al più presto possibile. Elias crede che l’esperienza del nuovo compagno di squadra, Ayrton Badovini, con la S 1000 RR potrà aiutare ad accelerare il processo di sviluppo e messa a punto della moto. “Non vedo l’ora di scendere in pista e mettermi al lavoro in vista della nuova stagione. So che sarà difficile lottare per il titolo, ma punteremo inizialmente a stare tra i primi cinque e, più avanti, a vincere qualche gara”. “Ayrton è un bravo ragazzo”, ha aggiunto Elias, “un gran lavoratore e conoscitore della moto. Sono sicuro che lavoreremo molto bene insieme e che il suo apporto sarà determinante per la squadra. Ci siamo incontrati per la prima volta nel 2011 in occasione di un test con BMW Motorrad Italia, poi però è stato scelto lui (ride).” Elias spera di mettere a buon frutto l’esperienza accumulata nella passata stagione, la sua prima completa nel Mondiale Superbike. Allo stesso tempo, l’ex Campione del Mondo Moto2 sa che con l’avvento del nuovo regolamento tecnico ci sarà anche un cambio di equilibri tra le performance delle varie moto: “Guardo con attesa alla mia seconda stagione nel Mondiale Superbike, perché so che almeno avrò dalla mia la conoscenza della maggior parte dei circuiti. Detto questo, è chiaro che il nuovo regolamento tecnico porterà ad uno sconvolgimento degli equilibri tra le varie moto, ma sono sicuro che aiuterà a creare uno spettacolo ancora maggiore per i fan”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, pagelle: Razgatlioglu “schiacciasassi”, Iannone fa strike

Toprak è stato il migliore sul circuito ungherese, dove ha centrato un'altra tripletta. Bulega ha limitato i danni, fatti invece dal pilota Go Eleven: ecco i voti ai protagonisti

SBK Bautista guarda al 2026: “Ducati mi ha detto di aspettare. La porta non è del tutto chiusa"

Non si è concluso nel modo in cui avrebbe voluto lo spagnolo il fine settimana in Ungheria, ma ha parlato della sua posizione sul mercato e del duello iridato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi