SBK: Pedercini satellite Kawasaki

Per la prima volta la Casa di Akashi avrà una squadra satellite nel mondiale SBK: il pilota è David Salom, vincitore della classe EVO nella scorsa stagione
SBK: Pedercini satellite Kawasaki

4 dic 2014

Il Team Pedercini Racing ha acquisito lo status di team satellite Kawasaki per la prossima stagione del mondiale Superbike e vedrà tra le sue fila il ritorno di David Salom, vincitore della classe EVO nella passata stagione. Si tratta della prima volta assoluta che il costruttore di Akashi può vantare una squadra satellite nella competizione. “Sono davvero felice di fare ritorno nel Team Pedercini", ha commentato David Salom. "Questa volta sarà diverso rispetto al passato perché avrò a disposizione una moto ufficiale, essendo io un pilota Kawasaki Motors Europe, ed alcune delle persone che erano con me l’anno passato saranno al mio fianco anche nel 2015. Stiamo lavorando per creare un team molto ambizioso, che possa puntare in alto. Il Team Pedercini ha mostrato un impegno considerevole e continuativo per questo progetto e, per loro, sarà come un nuovo inizio, visti i cambiamenti” “Siamo molto contenti di questa opportunità”, ha detto il team manager Lucio Pedercini. “Desidero ringraziare Kawasaki per questo e per lo stretto legame che da anni contraddistingue il nostro rapporto professionale e tutte le persone che ci hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo. Sono sicuro che saremo molto competitivi il prossimo anno, visto il ritorno di David Salom. Ha già corso con noi nel 2009 e nel 2012 e siamo molto felici di dargli nuovamente il benvenuto a ‘casa’.”  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, pagelle: Razgatlioglu “schiacciasassi”, Iannone fa strike

Toprak è stato il migliore sul circuito ungherese, dove ha centrato un'altra tripletta. Bulega ha limitato i danni, fatti invece dal pilota Go Eleven: ecco i voti ai protagonisti

SBK Bautista guarda al 2026: “Ducati mi ha detto di aspettare. La porta non è del tutto chiusa"

Non si è concluso nel modo in cui avrebbe voluto lo spagnolo il fine settimana in Ungheria, ma ha parlato della sua posizione sul mercato e del duello iridato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi