SBK Misano, Sykes parte in pole

L'inglese campione del mondo ottiene il nuovo record della pista (1'34"883). Precede Giugliano e Guintoli. Melandri quinto
SBK Misano, Sykes parte in pole

21 giu 2014

A Misano, sarà Tom Sykes a partire in pole nella gara della Superbike di domenica 22 giugno. L’inglese campione del mondo, non particolarmente brillante nei turni precedenti anche per via dei postumi dell’infortunio alla mano subito nel round di Sepang, in Superpole 2 si è scatenato. Nessuno aveva mai girato a Misano in 1’34”883 con una Superbike: il miglior giro apparteneva a Corser, 1’35”001, e resisteva dal 2010. " Durante la notte la squadra ha cambiato parecchie cose e i cambiamenti hanno funzionato - ha spiegato l’inglese campione del mondo. Che non si è stupito più di tanto per il suo straordinario tempo - anzi, la mano mi fa male e mi ha limitato meglio”.
Secondo tempo per Davide Giugliano. Al pilota della Ducati questa pista piace parecchio. Al venerdì ha concluso con il miglior tempo di giornata, al sabato ha fatto il secondo tempo, a 0.196 da Sykes. “ Tom ha fatto un grandissimo giro, ha fatto qualcosa più di me - ha spiegato Davide ala fine delle qualifiche -  peccato, ho sbagliato un paio di staccate, ma mi sento in forma per la gara”. Terzo tempo a due decimi per la migliore delle Aprilia, quella del francese Sylvain Guintoli. Che a fine qualifiche spiegava: “Ho commesso qualche piccolo errore, ma sono comunque in prima fila. Abbiamo provato tante geometrie tanti setting differenti in questo week end, ora sembra che abbiamo trovato la soluzione migliore”.
Non è altrettanto contento Marco Melandri. Il pilota di Ravenna è reduce da un doppio successo nella trasferta di Sepang. “Non riesco a essere incisivo con la gomma da tempo, vado un po’ in difficoltà al posteriore. Comunque non ho perso le speranze per la gara: dovrà partire bene e non commettere errori”. Ha il quinto tempo, con 4 decimi di ritardo. Quarto tempo per Loris Baz, compagno di squadra di Sykes. Guarda i tempi della Superpole 2

Superpole 1

A Misano, Toni Elias e Niccolò Canepa (nella foto con la Ducati EVO del Team Althea) sono i due piloti più veloci della SP1 e sono quindi promossi alla SP2. La qualifica dei migliori, quelli che si giocano la Superpole.
1 24 T. ELIAS 1'35.961 ,
2 59 N. CANEPA 1'36.534
3 44 D. SALOM 1'36.843
4 15 M. BAIOCCO 1'36.931
5 86 A. BADOVINI 1'37.038
6 71 C. CORTI 1'37.351
7 52 S. BARRIER 1'37.499
8 112 I. GOI 1'37.540
9 32 S. MORAIS 1'37.807
10 9 F. FORET 1'38.008

Libere 4

A Misano, nelle libere 4, il più veloce è Marco Melandri. L’italiano dell’Aprilia ha strappato il miglior tempo a Loris Baz, bloccato nel finale da un problema al motore. Terzo tempo per l’altra Aprilia, quella di Sylvain Guintoli e quarto tempo di Tom Sykes. Quinto tempo di Davide Giugliano. Ora si comincia a fare sul serio. I piloti torneranno in pista a Misano per le qualifiche. La SP1 è alle 15, la Q2 alle 15,25 Guarda i tempi delle libere 4  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria: orari, info e programma TV del fine settimana

Le derivate di serie debuttano al Balaton Park: quattro classi in azione nel weekend

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi