Superbike: passo indietro sulle EVO

È uscito il nuovo regolamento del Mondiale 2015
Superbike: passo indietro sulle EVO

14 giu 2014

Dorna e FIM hanno diramato i key point del regolamento tecnico Superbike 2015. Come anticipato su Motosprint settimane fa, il prossimo anno le moto in pista non saranno tutte EVO. Anzi, le EVO non ci saranno proprio più, ufficialmente per “difficoltà di garantire prestazioni eque tra le varie moto”. Così, dal 2015, le moto saranno molto simili a quelle attuali. Le Superbike 2015 saranno quindi così: Ciclistica Rimane invariata a quella attuale, quindi il telaio può essere rinforzato ma non allegerito, il forcellone è libero, così come le piastre. Freni e sospensioni rimangono col price cup attuale. Motore Rispetto alle moto attuali non sarà più possibile sostituire i pistoni, gli alberi a camme possono essere sostituiti, la biella può essere sostituita (per ragioni di sicurezza) e per questo deve mantenere il peso di quella di serie, i carter devono rimanere di serie, sarà possibile omologare ed utilizzare solo una soluzione per il cambio. Infine, la regola del bilanciamento delle prestazioni, non prevederà più l’inalzamento del peso minimo della moto ma solo l’utilizzo di air restrictor. Il numero di motori massimo a stagione rimane di 8. Corpo farfallato Per il 2015 e 2016 sarà ancora possibile montare il ride by wire alle moto che non ne sono equipaggiate di serie. Questo sistema dovrà essere disponibile a chi lo richiederà al prezzo di 2500 euro. Dal 2017 sarà obbligatorio usare il corpo farfallato di serie. Elettronica Sarà possibile modificare l’elettronica di serie, utilizzando un kit che dovrà essere omologato e reso disponibile a tutti al prezzo di 8.000 euro. Chi vorrà risparmiare potrà utilizzare l’elettronica Stock. Giulio Fabbri

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria: orari, info e programma TV del fine settimana

Le derivate di serie debuttano al Balaton Park: quattro classi in azione nel weekend

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi