SBK Donington: Rea sul bagnato

Nelle libere 4, non valide per l'accesso alla Superpole. Badovini con la Bimota ha il secondo tempo
SBK Donington: Rea sul bagnato

24 mag 2014

CASTLE DONINGTON - Il turno di prove libere della Superbike, non valido per l’acceso alla Superpole e, con il time table speciale di Donington, l’ultimo prima delle due sessioni di qualifica, è iniziato col tracciato britannico bagnato per la pioggia caduta nella mattinata. Col passare dei giri, però, il tracciato è andato via via asciugandosi, vedendo così numerosi piloti avvicendarsi al comando di questa sessione. Alla fine, il più veloce, è stato Jonathan Rea, che all’ultimo passaggio disponibile ha messo a segno un crono nettamente più veloce di tutti.
Questo turno di prove ha visto davanti a lungo le Bimota di Ayrton Badovini ed Iddon. L’italiano, alla fine, ha chiuso secondo ad un secondo e due dal nordirlandese della Honda ed Iddon ha terminato la sessione quinto a due secondi e tre. In terza posizione si è invece piazzato Alex Lowes, con la Suzuki, che ha preceduto Guintoli, quarto. Elias ha chiuso la sessione sesto davanti a Baz, Haslam e Melandri. Poi Salom, decimo, Sykes, undicesimo, Giugliano, dodicesimo e Laverty, tredicesimo. Ma va anche detto che in questo turno molti piloti non hanno spinto al massimo per evitare una inutile caduta che li avrebbe potuti mettere in difficoltà in Superpole. Giulio Fabbri Guarda i tempi delle libere 3    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi