CASTLE DONINGTON - Il turno di prove libere della Superbike, non valido per l’acceso alla Superpole e, con il time table speciale di Donington, l’ultimo prima delle due sessioni di qualifica, è iniziato col tracciato britannico bagnato per la pioggia caduta nella mattinata. Col passare dei giri, però, il tracciato è andato via via asciugandosi, vedendo così numerosi piloti avvicendarsi al comando di questa sessione. Alla fine, il più veloce, è stato Jonathan Rea, che all’ultimo passaggio disponibile ha messo a segno un crono nettamente più veloce di tutti.
Questo turno di prove ha visto davanti a lungo leBimota di Ayrton Badovini ed Iddon. L’italiano, alla fine, ha chiuso secondo ad un secondo e due dal nordirlandese della Honda ed Iddon ha terminato la sessione quinto a due secondi e tre. In terza posizione si è invece piazzato Alex Lowes, con la Suzuki, che ha preceduto Guintoli, quarto.
Elias ha chiuso la sessione sesto davanti a Baz, Haslam e Melandri. Poi Salom, decimo, Sykes, undicesimo, Giugliano, dodicesimo e Laverty, tredicesimo. Ma va anche detto che in questo turno molti piloti non hanno spinto al massimo per evitare una inutile caduta che li avrebbe potuti mettere in difficoltà in Superpole.
Giulio Fabbri
Guarda i tempi delle libere 3
SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”
Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
SBK Magny-Cours, pagelle: Toprak imprendibile per tutti, Bimota brillante
Il circuito francese è stato un parco giochi per Razgatlioglu, mentre Bulega è stato il primo “degli altri”. Bene Lowes con la KB998 Rimini: ecco i voti ai protagonsiti
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.