SBK Imola: Fermate le libere 2

Problemi alle grate dei tombini in pista
SBK Imola: Fermate le libere 2

9 mag 2014

IMOLA - Alla fine, i tombini di Imola, hanno fatto un brutto scherzo alla Superbike. Il turno del pomeriggio della SBK era stato ritardato per permettere ai commissari di sistemare le grate dei tombini alla curva Villeneuve. Poi, verso la fine della sessione, anche altre curve hanno iniziato ad avere il medesimo problema così la Direzione Gara è stata obbligata a fermare le prove, a dodici minuti e quaranta dal termine, per sistemarle. Anzi, per evitare di avere altri problemi nei prossimi giorni è stato deciso di terminare le prove della giornata. Così, tutti i piloti, non hanno utilizzato gli ultimi minuti di prove per sferrare il “time attack”. Il primo giorno di prove della Superbike ad Imola ha fornito comunque informazioni su quelli che saranno i valori di domenica. Rea è in palla, Sykes è veloce, così come lo era stato lo scorso anno e Melandri, terzo, sta andando ad Imola come mai prima nella sua carriera. Un giorno di prove è poco per dare delle sentenze, anche perché solo i risultati di domenica che contano, ma il ravennate e la Casa di Noale sono partiti col piede giusto. Guintoli sembra già abbastanza a posto e poi c’è Davide Giugliano, unico pilota della top ten a non aver migliorato il tempo della mattina, che è molto motivato e domenica farà di tutto per portarsi a casa la vittoria. I tempi della FP2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi