Gara uno davvero piena di colpi di scena e di festeggiamenti, il più importante e atteso fra tutti è sicuramente la conquista del titolo mondiale da parte di Tom Sykes che porta a termine quello che l'anno passato era rimasto incompiuto per solo mezzo punto.
La sua gara è stata una gara programmata e calcolata al fine di conseguire l'obiettivo, infatti Tom è partito bene ma senza mai stare davanti, si è piazzato in terza posizione e ha fatto il suo dovere, portare a casa più di 13 punti.
A differenza sua Laverty voleva la vittoria a tutti i costi ed è scattato fortissimo conquistando la prima posizone e un buon margine, che è andato assottigliandosi giro dopo giro per via dell'ottimo passo di Marco Melandri, che a due giri dal termine si è anche messo davanti nonostante il dolore al piede.
Tuttavia Eugine ha spento ogni speranza di Marco di vincere questa prima manche mettendo a segno un sorpasso come non se ne vedevano da anni, all'ultima curva, all'esterno, da campione.
Campione che però deve lasciare il suo posto in
Aprilia proprio a Marco, nonostante le numerose vittorie di quest'anno e l'ottimo piazzamento nel mondiale, in seconda posizione, la sua squadra ha deciso di lasciarlo a piedi con suo grande rammarico e delusione.
Jerez - FIM Superbike World Championship - Race 1
1. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 36'00.919
2. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 36'01.137
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 36'07.600
4. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 36'10.246
5. Toni Elias (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 36'21.365
6. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 36'28.552
7. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 36'29.540
8. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 36'30.467
9. Xavi Fores (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 36'30.883
10. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 36'37.900
11. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 36'37.927
12. Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 36'44.098
13. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 36'48.179
14. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 36'53.073
15. Lorenzo Lanzi (Mesaroli Transports A.S.) Ducati 1098R 36'53.831
16. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 36'55.333
17.
Michel Fabrizio (Pata
Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 37'03.028
18.
Broc Parkes (Monster Energy
Yamaha - Yart) Yamaha YZF R1 37'03.487
19. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 37'26.486
RT. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 33'25.707